Chiaffredo Belliardi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Chiaffredo Belliardi

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1948 –
1953
LegislaturaI
Gruppo
parlamentare
US
PSU
PSI
PSDI
CircoscrizioneCuneo-Alessandria-Asti
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPSU
PSI
PSDI
Titolo di studiolicenza media superiore
Professionegeometra

Chiaffredo Belliardi (Roccabruna, 18 febbraio 1895 – 31 marzo 1972) è stato un politico e partigiano italiano, eletto nella I legislatura alla Camera dei deputati.

Biografia

Durante la Resistenza fu presidente del comitato direttivo della proclamata Repubblica di Val Maira, composto da un triumvirato con rappresentanza socialista, comunista e azionista.[1]

Esponente del Partito Socialista Italiano, dopo la scissione di Palazzo Barberini aderirà al Partito Socialista Democratico Italiano, con cui viene eletto alla Camera dei Deputati nel 1948, per la prima legislatura repubblicana, rimanendo in carica fino al 1953.

Muore il 31 marzo del 1972 all'età di 77 anni.

Note

  1. ^ Le Repubbliche partigiane: Esperienze di autogoverno democratico, su books.google.it. URL consultato il 30 dicembre 2022.

Collegamenti esterni

  • Chiaffredo Belliardi, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica