Caterina Dietschi

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso.
Caterina Dietschi
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera
Termine carriera1996
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Caterina Dietschi (Valcolla, 1º gennaio 1971) è un'allenatrice di sci alpino ed ex sciatrice alpina svizzera.

Biografia

Carriera sciistica

Originaria di Colla, ottenne il suo primo piazzamento di rilievo in carriera nella stagione 1992 nella discesa libera di in Coppa del Mondo disputata a Grindelwald il 1º febbraio e chiusa dalla Dietschi al 27º posto; nel massimo circuito internazionale la sua ultima gara fu la discesa libera di Lenzerheide dell'11 marzo 1995, dove fu 52ª. Afflitta da diversi problemi fisici e infortuni fu costretta presto al ritiro[senza fonte]; la sua ultima prova in carriera fu un supergigante valido come gara FIS disputato il 6 aprile 1996 a Flums. In carriera non prese parte né a rassegne olimpiche né iridate.

Carriera da allenatore

Dopo il ritiro ha intrapreso la carriera tecnica e ha allenato la squadra femminile australiana ai XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002[1]. Cresciuta a Lugano, dopo il ritiro dalle competizioni s'è stabilita a Flims[senza fonte].

Palmarès

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 121ª nel 1992

Note

  1. ^ (EN) Tracy Bowden, Aust go for gold at the Winter Olympics, in ABC, 22 novembre 2001. URL consultato il 30 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2015).

Collegamenti esterni

  • (EN) Caterina Dietschi, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Pacor, Caterina Dietschi, su Ski-DB.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali