Carlo Servetto

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Carlo Servetto
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
1903-1904  Pro Vercelli0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Carlo Servetto (Vercelli, 5 marzo 1888[1] – Torino, 24 dicembre 1981[1][2]) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

In forza alla Pro Vercelli agli albori della creazione della sezione calcistica, dove vi militava anche il fratello maggiore Giuseppe, Carlo Servetto era in campo sia il 3 agosto 1903, nelle prime due partite disputate dai vercellesi[3], contro i novaresi del "Forza e Costanza" e contro l'Audace Torino[4], che in quella disputata il successivo 4 aprile 1904 di nuovo contro l'Audace Torino in casa[5], preceduta dal match in famiglia tra "rossi" ed "azzurri" del 27 febbraio.[6]

Note

  1. ^ a b Ufficio dello Stato Civile del Comune di Vercelli
  2. ^ http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,14/articleid,1057_01_1981_0303_0038_15208020/
  3. ^ https://www.lastampa.it/vercelli/2017/08/05/news/nel-1903-quel-debutto-biancoche-adesso-tutta-la-b-conosce-1.34431962/
  4. ^ "La Sesia" del 7 agosto 1903
  5. ^ "La Sesia" del 8 aprile 1904
  6. ^ "La Sesia" del 1º marzo 1904