Cagliari Calcio 1989-1990

Voce principale: Cagliari Calcio.
Cagliari Calcio
Stagione 1989-1990
Sport calcio
Squadra  Cagliari
AllenatoreBandiera dell'Italia Claudio Ranieri
PresidenteBandiera dell'Italia Antonio Orrù
Serie B3º (promosso in Serie A)
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Ielpo, Valentini, Provitali (37)
Miglior marcatoreCampionato: Provitali (12)
StadioSant'Elia
Abbonati3 636[1]
Maggior numero di spettatori38 738
Media spettatori18 376
1988-1989
1990-1991
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cagliari Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Stagione

Il tecnico Claudio Ranieri

Nella stagione 1989-1990 il Cagliari disputa il campionato di Serie B da neopromossa. Il campionato non inizia nel migliore dei modi per la squadra del riconfermato ed emergente Claudio Ranieri, che perde all'esordio ad Avellino contro la formazione allenata da Nedo Sonetti salvo rifarsi la settimana dopo contro la Reggina, con rete di Mauro Valentini. Seguono un pareggio in casa col Cosenza e una nuova sconfitta con il Licata. Dopo la debacle in Sicilia, la squadra sarda centra tre vittorie consecutive contro Monza, Catanzaro e Brescia, le ultime due in trasferta, prima di un nuovo pareggio con la Reggiana. Arrivano dunque altre due vittorie: Foggia e Barletta prima della sconfitta di Torino contro i granata poi vincitori del torneo. Dopo un pareggio e una nuova sconfitta, il Cagliari ha la meglio sul Como (goal di Poli), pareggia nuovamente altre 2 partite, batte il Pisa (ancora Provitali) cade a Trieste e conclude battendo in casa il Messina (3-0) con doppietta di Massimiliano Cappioli e goal del bomber Fabrizio Provitali.

Il girone di ritorno inizia con una vittoria sull'Avellino e una sconfitta a Reggio Calabria. Seguono quattro vittorie consecutive, dove spiccano una doppietta di Cappioli al Cosenza e una tripletta di Provitali al Licata prima del roboante 4-1 al Catanzaro in cui torna al goal su rigore Raffaele Paolino che non segnava dalla partita di andata col Barletta. A seguire la striscia positiva, arrivano il pareggio di Brescia e la sconfitta di Reggio Emilia. Dopo tre pareggi di fila a reti bianche e un (1-1) contro il Parma, il Cagliari batte in ordine: Padova, Como, entrambe (1-0) con rete del capitano e rigorista Lucio Bernardini e Pescara prima di un nuovo pareggio contro l'Ancona. Il (2-2) a Pisa, con i goal di Mauro Valentini e Fabrizio Provitali vale la promozione in Serie A, ininfluenti gli ultimi due risultati (pareggio con la Triestina e sconfitta con il Messina).[2] Giungendo al terzo posto con 47 punti, dietro Torino primo con 53 punti ed il Pisa secondo con 51 punti (quest'ultima non batté i rossoblù in campionato né all'andata né al ritorno), la squadra sarda ha così conquistato la seconda promozione consecutiva, quarta promossa il Parma con 46 punti.

Nella Coppa Italia ritornata ad eliminazione diretta, il Cagliari viene subito eliminato nel primo turno dalla Juventus, con i bianconeri – quell'anno poi vincitori di Coppa Italia e Coppa UEFA – che hanno avuto la meglio sui sardi, solo ai tempi supplementari grazie un goal al 108' di Oleksandr Zavarov, dopo che la partita era terminata (0-0).

Divise e sponsor

Fabrizio Provitali, bomber stagionale dei sardi, qui con la terza divisa rossa.

Il fornitore tecnico della stagione fu Ennerre, mentre lo sponsor ufficiale fu F.O.S. Formaggi Ovini Sardi. Durante la stagione sulle maglie della società rossoblù campeggiava la coccarda tricolore quale detentore della Coppa Italia Serie C vinta nella stagione precedente.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Mario Ielpo
Bandiera dell'Italia P Guido Nanni
Bandiera dell'Italia D Gianluca Festa
Bandiera dell'Italia D Maurizio Poli
Bandiera dell'Italia D Carlo Cornacchia
Bandiera dell'Italia D Mauro Valentini
Bandiera dell'Italia D Aldo Firicano
Bandiera dell'Italia D Michele Fadda
Bandiera dell'Italia D Gianluca Pacioni
Bandiera dell'Italia C Ivo Pulga
Bandiera dell'Italia C Luciano De Paola
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Lucio Bernardini (capitano)
Bandiera dell'Italia C Massimiliano Cappioli
Bandiera dell'Italia C Maurizio Coppola [3]
Bandiera dell'Italia C Maurizio Giovannelli
Bandiera dell'Italia C Alfonso Greco
Bandiera dell'Italia C Pasquale Domenico Rocco
Bandiera dell'Italia C Francesco Antonio Pisicchio
Bandiera dell'Italia A Fabrizio Provitali
Bandiera dell'Italia A Raffaele Paolino
Bandiera dell'Italia A Marco Cabras

(*) = Giocatori ceduti durante la stagione

Calciomercato

Partenze
R. Nome a Modalità
C Roberto Barozzi Livorno
A Guglielmo Coppola Taranto
C Maurizio Coppola Campania Puteolana prestito
D Daniele Davin Gubbio definitivo
D Giuseppe De Amicis Chieti
C Massimiliano Pani Montevarchi prestito
C Paolo Di Lena Juve Stabia definitivo
A Giampietro Piovani Brescia definitivo

Risultati

Campionato

Voce principale: Serie B 1989-1990.

Girone di andata

Avellino
27 agosto 1989
1ª giornata
Avellino  2 – 0
referto
  CagliariStadio Partenio
Arbitro:  Bruni (Arezzo)
Valentini Gol 17’ (aut.)
M. Giovannelli Gol 42’ (aut.)
Marcatori

Cagliari
3 settembre 1989
2ª giornata
Cagliari  1 – 0
referto
  RegginaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Rosica (Roma)
Valentini Gol 78’Marcatori

Cagliari
10 settembre 1989
3ª giornata
Cagliari  0 – 0
referto
  CosenzaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Boemo (Cervignano del Friuli)

Licata
17 settembre 1989
4ª giornata
Licata  1 – 0
referto
  CagliariStadio Dino Liotta
Arbitro:  Piana (Modena)
Sorce Gol 57’Marcatori

Cagliari
24 settembre 1989
5ª giornata
Cagliari  3 – 0
referto
  MonzaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Scaramuzza (Mestre)
Provitali Gol 10’
Valentini Gol 24’
Cappioli Gol 40’
Marcatori

Catanzaro
1º ottobre 1989
6ª giornata
Catanzaro  0 – 1
referto
  CagliariStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  Fucci (salerno)
MarcatoriGol 25’ M. Poli

Brescia
8 ottobre 1989
7ª giornata
Brescia  1 – 2
referto
  CagliariStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Guidi (Bologna)
Corini Gol 22’ (rig.)MarcatoriGol 49’ Paolino
Gol 65’ Provitali

Cagliari
15 ottobre 1989
8ª giornata
Cagliari  1 – 1
referto
  ReggianaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Frigerio (Milano)
Paolino Gol 54’MarcatoriGol 64’ Silenzi

Foggia
9ª giornata
Foggia  0 – 1
referto
  CagliariStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)
MarcatoriGol 23’ Provitali

Cagliari
29 ottobre 1989
10ª giornata
Cagliari  2 – 1
referto
  BarlettaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Cafaro (Grosseto)
Bernardini Gol 45’ (rig.)
Paolino Gol 68’
MarcatoriGol 77’ (aut.) Valentini

Torino
5 novembre 1989
11ª giornata
Torino  1 – 0
referto
  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Felicani (Bologna)
Cravero Gol 79’Marcatori

Cagliari
12 novembre 1989
12ª giornata
Cagliari  2 – 2
referto
  ParmaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Luci (Firenze)
Bernardini Gol 45’ (rig.)
Paolino Gol 68’
MarcatoriGol 77’ (aut.) Valentini

Padova
19 novembre 1989
13ª giornata
Padova  2 – 0
referto
  CagliariStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Dal Forno (Ivrea)
Pradella Gol 1’, Gol 48’Marcatori

Cagliari
26 novembre 1989
14ª giornata
Cagliari  1 – 0
referto
  ComoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Boggi (Salerno)
M. Poli Gol 35’Marcatori

Pescara
3 dicembre 1989
15ª giornata
Pescara  0 – 0
referto
  CagliariStadio Adriatico
Arbitro:  Magni (Bergamo)

Cagliari
10 dicembre 1989
16ª giornata
Cagliari  0 – 0
referto
  AnconaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Bailo (Novi Ligure)

Cagliari
17 dicembre 1989
17ª giornata
Cagliari  1 – 0
referto
  PisaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Sguizzato (Verona)
Provitali Gol 47’Marcatori

Trieste
30 dicembre 1989
18ª giornata
Triestina  1 – 0
referto
  CagliariStadio Pino Grezar
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Catalano Gol 17’ (rig.)Marcatori

Cagliari
7 gennaio 1990
19ª giornata
Cagliari  3 – 0
referto
  MessinaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)
Cappioli Gol 12’, Gol 55’
Provitali Gol 43’
Marcatori

Girone di ritorno

Cagliari
14 gennaio 1990
20ª giornata
Cagliari  2 – 0
referto
  AvellinoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Bailo (Novi Ligure)
Cappioli Gol 12’
Cornacchia Gol 28’
Marcatori

Reggio Calabria
28 gennaio 1990
21ª giornata
Reggina  1 – 0
referto
  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Dal Forno (Ivrea)
De Marco Gol 38’Marcatori

Cosenza
4 febbraio 1990
22ª giornata
Cosenza  0 – 2
referto
  CagliariStadio San Vito
Arbitro:  Frigerio (Milano)
MarcatoriGol 44’ (rig.), Gol 79’ Cappioli

Cagliari
11 febbraio 1990
23ª giornata
Cagliari  3 – 0
referto
  LicataStadio Sant'Elia
Arbitro:  Iori (Parma)
Provitali Gol 22’, Gol 38’, Gol 69’Marcatori

Monza
24ª giornata
Monza  0 – 1
referto
  CagliariStadio Brianteo
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
MarcatoriGol 82’ Provitali

Cagliari
25 febbraio 1990
25ª giornata
Cagliari  4 – 1
referto
  CatanzaroStadio Sant'Elia
Arbitro:  Piana (Modena)
Provitali Gol 2’
Cappioli Gol 28’
Bernardini Gol 48’
Paolino Gol 85’ (rig.)
MarcatoriGol 58’ Palanca

Cagliari
4 marzo 1990
26ª giornata
Cagliari  0 – 0
referto
  BresciaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Fucci (Salerno)

Reggio Emilia
11 marzo 1990
27ª giornata
Reggiana  2 – 0
referto
  CagliariStadio Mirabello
Arbitro:  Bruni (Arezzo)
Silenzi Gol 4’, Gol 6’Marcatori

Cagliari
18 marzo 1990
28ª giornata
Cagliari  0 – 0
referto
  FoggiaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Fabricatore (Roma)

Barletta
25 marzo 1990
29ª giornata
Barletta  0 – 0
referto
  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Luci (Firenze)

Cagliari
1º aprile 1990
30ª giornata
Cagliari  0 – 0
referto
  TorinoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Parma
14 aprile 1990
31ª giornata
Parma  1 – 1
referto
  CagliariStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)
Osio Gol 69’MarcatoriGol 74’ M. Poli

Cagliari
22 aprile 1990
32ª giornata
Cagliari  1 – 0
referto
  PadovaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Di Cola (Avezzano)
Bernardini Gol 50’ (rig.)Marcatori

Como
29 aprile 1990
33ª giornata
Como  0 – 1
referto
  CagliariStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)
MarcatoriGol 88’ (rig.) Bernardini

Cagliari
6 maggio 1990
34ª giornata
Cagliari  2 – 0
referto
  PescaraStadio Sant'Elia
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)
Paolino Gol 26’
Cappioli Gol 75’
Marcatori

Ancona
13 maggio 1990
35ª giornata
Ancona  1 – 1
referto
  CagliariStadio Dorico
Arbitro:  Beschin (Legnago)
De Martino Gol 28’MarcatoriGol 48’ Cornacchia

Pisa
20 maggio 1990
36ª giornata
Pisa  2 – 2
referto
  CagliariStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Cornieti (Forlì)
M. Neri Gol 2’
Incocciati Gol 58’ (rig.)
MarcatoriGol 20’ Valentini
Gol 68’ Provitali

Cagliari
27 maggio 1990
37ª giornata
Cagliari  1 – 1
referto
  TriestinaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Dal Forno (Ivrea)
Provitali Gol 7’MarcatoriGol 1’ Cerone

Messina
3 giugno 1990
38ª giornata
Messina  1 – 0
referto
  CagliariStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)
Protti Gol 50’Marcatori

Coppa Italia

Voce principale: Coppa Italia 1989-1990.

Primo turno

Cagliari
23 agosto 1989, ore 17:00 CEST
Cagliari  0 – 1
(d.t.s.)
referto
  JuventusStadio Sant'Elia (29 002 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)
MarcatoriGol 108’ Zavarov

Marcatori

Il Cagliari ha partecipato a campionato e Coppa Italia; non avendo segnato in quest'ultima competizione alcun goal, le marcature sono esclusivamente quelle segnate in campionato.

Giocatore Nazionalità Reti
Fabrizio Provitali Bandiera dell'Italia 12
Massimiliano Cappioli Bandiera dell'Italia 7
Lucio Bernardini Bandiera dell'Italia 6
Raffaele Paolino Bandiera dell'Italia 5
Maurizio Poli Bandiera dell'Italia 3
Mauro Valentini Bandiera dell'Italia 3
Carlo Cornacchia Bandiera dell'Italia 1

Note

  1. ^ stadiapostcards.com, https://www.stadiapostcards.com/B89-90.htm Titolo mancante per url url (aiuto).
  2. ^ Risultati e Marcatori Serie B 1989-1990 xoomer.virgilio.it/mikyegenny
  3. ^ Ceduto a stagione in corso.

Collegamenti esterni

  • Serie B 1989-1990, su calcio-seriea.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio