Blockout

Abbozzo
Questa voce sull'argomento videogiochi rompicapo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Blockout
videogioco
PiattaformaArcade, Amiga, Atari Lynx, Atari ST, Commodore 64, Sega Mega Drive, PC-98, Apple IIGS, MS-DOS, Mac OS, iOS, Windows Phone
Data di pubblicazione ottobre 1989
GenereRompicapo
OriginePolonia
SviluppoP.Z.Karen
PubblicazioneCalifornia Dreams (America), Rainbow Arts (Europa), American Technos Inc. (arcade)
DesignAleksander Ustaszewski, Mirosław Zabłocki
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore

Blockout è un videogioco arcade rompicapo pubblicato da California Dreams nel 1989. È la versione tridimensionale di Tetris i cui pezzi sono policubi. Del videogioco esistono numerose conversioni per console domestiche. Sono stati realizzati inoltre i port per iOS e Windows Phone.[1]

Titoli con modalità di gioco simile a Blockout sono Welltris (realizzato da Aleksej Leonidovič Pažitnov), Geom Cube (PlayStation, 1995) e 3D Tetris (Virtual Boy, 1996). Un clone del videogioco originale, dal titolo BlockOut II, è stato distribuito sotto GNU General Public License.

Note

  1. ^ (EN) The Blockout story, su More about Polyominoes and Polycubes, Gamepuzzles, Kadon Enterprises, Inc..

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Blockout, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Blockout, su GameFAQs, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Blockout, su Killer List of Videogames, The International Arcade Museum. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kim Lemon, Blockout, su Lemon64.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Blockout.net, Kadon Enterprises, Inc..
  • Blockout, su adb.arcadeitalia.net.
  • (EN) Blockout, su Hall of Light - The database of Amiga games - abime.net.
  • (EN) Corwin Brence, Blockout, su Hardcore Gaming 101, 19 novembre 2012. URL consultato il 6 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2014).
  • (EN) Blockout II web site, su blockout.net.
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi