Barbara Britton

Barbara Britton (1953)

Barbara Britton, pseudonimo di Barbara Brantingham (Long Beach, 26 settembre 1919 – New York, 17 gennaio 1980), è stata un'attrice statunitense.

Biografia

Barbara Britton studiò al Polytechnic High School e successivamente frequentò il Long Beach City College per studiare dizione, in prospettiva di avviarsi alla carriera di insegnante di recitazione e arte drammatica. Mentre frequentava il college, iniziò a calcare il palcoscenico e partecipò a diverse produzioni teatrali locali in California.

Nel 1941 una sua immagine sulla prima pagina di un giornale locale di Pasadena attirò l'attenzione di un talent scout della Paramount Pictures, che le fece firmare un contratto con la nota casa produttrice. La Britton debuttò sul grande schermo nel film Secrets of the Wasteland (1941), un western con William Boyd, e subito dopo apparve accanto a Bob Hope nella commedia Il Re della Louisiana (1941). L'anno successivo ebbe un ruolo più consistente nel kolossal d'avventura Vento selvaggio (1942) di Cecil B. DeMille, al fianco di John Wayne e Ray Milland.

Durante gli anni quaranta la Britton lavorò intensamente e recitò in popolari film come Sorelle in armi (1943), storia degli amori e delle esperienze di guerra di un gruppo di infermiere di ritorno dal fronte bellico filippino, La storia del dottor Wassell (1944), accanto a Gary Cooper, L'estrema rinuncia (1944) e Ho ucciso Jess il bandito (1949). In tre occasioni fu partner di Randolph Scott, nei film Capitan Kidd (1945), I bandoleros (1947) e Il solitario del Texas (1948), e continuò a frequentare il genere western con Il virginiano (1946), dove apparve al fianco di Joel McCrea, altro grande divo del genere, e Loaded Pistols (1948), con il cantante-attore Gene Autry.

All'inizio degli anni cinquanta la Britton rallentò sensibilmente l'attività cinematografica e si rivolse al piccolo schermo, comparendo in diverse celebri serie antologiche come Lux Video Theatre (1951) e Schlitz Playhouse of Stars (1952). Per due stagioni, dal 1952 al 1954, fu protagonista della serie gialla Mr. And Mrs. North, recitando per 55 episodi nel ruolo di Pamela North, investigatrice dilettante con il marito (interpretato da Richard Denning). Durante il decennio e nei successivi anni sessanta fu inoltre molto popolare come testimonial commerciale degli spot dei cosmetici Revlon.

Dopo essere apparsa ancora sul grande schermo nel film d'avventura I pionieri dell'Alaska (1955) e nella serie televisiva Robert Montgomery Presents (1950-1955), la Britton fece un'ultima apparizione in Head of the Family, episodio di The Comedy Spot (1960), che fu la puntata pilota per il successivo The Dick Van Dyke Show. Non tornò più a recitare, tranne che in un'unica occasione, nel 1979, nella soap opera Una vita da vivere.

Sposata dal 1945 con il medico Eugene Czukor, dal quale ebbe due figli, Barbara Britton morì a New York il 17 gennaio 1980, all'età di sessant'anni, in seguito a un tumore al pancreas.

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatrici italiane

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Barbara Britton

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 54409597 · ISNI (EN) 0000 0000 4423 5515 · LCCN (EN) no2005039454 · GND (DE) 1151543098 · BNE (ES) XX1656515 (data) · BNF (FR) cb14671118s (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione