Avventure in Africa

Avventure in Africa
AutoreGianni Celati
1ª ed. originale1998
Genereracconti di viaggio
Lingua originaleitaliano
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Avventure in Africa è un libro di Gianni Celati scritto durante un viaggio con l'amico Jean Talon in Senegal, Mali e Mauritania. Distribuito su nove taccuini, il racconto segue le avventure di un tentativo fallito di fare un documentario sui guaritori dogon, ma è ricco di riflessioni sul vivere in comune sia in Africa sia in Europa, e mantiene il lettore spaesato tra le due culture[1].

Incipit

«Nel gennaio 1997 ho accompagnato Jean Talon in un viaggio in Africa Occidentale, che dal Mali ci ha portato in Senegal e in Mauritania. (Inizialmente si doveva studiare la possibilità d'un documentario sui metodi dei guaritori dogon, usati nel Centro di Medicina Tradizionale di Bandiagara, nell'alto Mali.)

Pubblico i diari di viaggio come li ho scritti per strada, con revisioni e adattamenti per renderli leggibili. Dedicati agli amici che vogliono sapere dove siamo stati, e a quelli che abbiamo incontrato.

Notizia, da Avventure in Africa, di G. Celati, Feltrinelli 1998.»

Edizioni

  • Gianni Celati, Avventure in Africa, collana "I narratori", Feltrinelli, 1998, ISBN 88-07-01532-3.
  • Gianni Celati, Avventure in Africa, collana "Universale Economica Feltrinelli", Feltrinelli, 2000, ISBN 978-88-07-81582-9.

Traduzioni

  • (EN) Adventures in Africa, trad. di Adria Bernardi, University of Chicago Press, 2000
  • (FR) Aventures en Afrique, trad. di Pascaline Nicou, Paris: le Serpent à plumes, 2002

Note

  1. ^ Recensione di Giovanni Pacchiano sul "Corriere della Sera" del 15 febbraio 1998.

Bibliografia

  • Laura Rorato, "Casi esemplari di turismo africano": la figura del turista in Avventure in Africa di Gianni Celati, in Italica, vol. 84, n. 2/3, Summer-Autumn, 2007, pp. 262-73
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura