Aud Wilken

Aud Wilken
NazionalitàBandiera della Danimarca Danimarca
GenerePop
Rock
Periodo di attività musicale1995 – in attività
EtichettaUniversal Music Denmark, Pladecompagniet
GruppiThe Poets (1988–89)
Album pubblicati1
Studio1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aud Saskia Wilken (Berlino Est, 1965) è una cantante danese.

Ha rappresentato la Danimarca all'Eurovision Song Contest 1995 con il brano Fra Mols til Skagen.

Biografia

Figlia di padre danese e madre tedesca, Aud Wilken si è trasferita in Danimarca nel 1974. È salita alla ribalta nel 1995 con la sua partecipazione al Dansk Melodi Grand Prix, il programma di selezione del rappresentante danese per l'Eurovision Song Contest, dove ha presentato l'inedito Fra Mols til Skagen. La sua vittoria le ha permesso di cantare sul palco eurovisivo a Dublino, dove si è piazzata 5ª su 23 partecipanti con 92 punti totalizzati.[1] Il suo album di debutto Diamond in the Rough, cantato interamente in lingua inglese, è uscito nel 1999. Aud Wilken ha partecipato nuovamente al Dansk Melodi Grand Prix nel 2007 cantando Husker du, ma non si è qualificata dalla semifinale.[2]

Discografia

Album in studio

  • 1999 – Diamond in the Rough

Singoli

  • 1995 – Fra Mols til Skagen
  • 1999 – Beauty Spoils the Boy
  • 1999 – Sweetest Mysery
  • 1999 – Tired Hangs the Head
  • 2007 – Husker du

Come artista ospite

  • 1990 – Baby I Need You More and More/I Love You Love Me Love (Master Fatman feat. Aud Wilken)

Note

  1. ^ (EN) Eurovision 1995 Results: Voting & Points, su eurovisionworld.com. URL consultato il 10 luglio 2020.
  2. ^ (DA) Anne-Sofie Oppenlænder, Detaljer om Dansk Melodi Grand Prix 2007, su gaffa.dk, Gaffa. URL consultato il 10 luglio 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Aud Wilken, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aud Wilken, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aud Wilken, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aud Wilken, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 375154257835624150773 · ISNI (EN) 0000 0004 6225 9544 · Europeana agent/base/118049
  Portale Biografie
  Portale Musica