AtariWriter

Abbozzo software
Questa voce sull'argomento software è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
AtariWriter
software
GenereVideoscrittura
SviluppatoreWilliam Robinson
Data prima versione1982
Ultima versioneVersione C (1983)
Sistema operativoAtari 8-bit (non in lista)
Linguaggiolinguaggio assembly
LicenzaCopyright 1982, 1983 Atari
(licenza non libera)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'AtariWriter, noto anche come Atari Writer, è un programma di videoscrittura per gli home computer della famiglia Atari 8-bit. Fu distribuito su cartuccia da 16 kB e come supporto di memorizzazione dei dati utilizzava sia le cassette che i floppy disk.

Storia

L'AtariWriter nacque nel 1982 per sostituire Atari Word Processor che occupava 48 KB di memoria RAM ed era soprattutto incompatibile con gli home computer della linea XL. Fu il primo word processor di Atari disponibile su cartuccia.

Versioni successive

  • AtariWriter Plus - solo su floppy.
  • AtariWriter 80 - solo su floppy.
  • ST Writer - versione per gli Atari ST.
  • MultiWriter - versione successiva dello ST Writer.

Bibliografia

  • Atari computer system – Atari Writer – Guida all'uso, Atari Italia s.p.a., 1985.
  • Atari Writer (JPG), in Videogame & Computer World, anno 1, n. 1, Rho (MI), Derby, luglio/agosto 1988, pp. 16-17.
  • (EN) AtariWriter 80, in Antic, vol. 8, n. 7, dicembre 1989.
  • (EN) Why upgrade to AtariWriter Plus?, in Mid-Florida Atari Computer Club's newsletter, novembre 1991.
  • (EN) ST Writer secrets, in STart, n. 3, inverno 1986.

Collegamenti esterni

  • (EN) AtariWriter, su atariprotos.com.
  • (EN) AtariWriter - RX8036, su atariage.com. URL consultato il 24 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica