Associazione Sportiva Livorno Calcio 2011-2012

Associazione Sportiva Livorno Calcio
Stagione 2011-2012
Il centrocampista Piermario Morosini, deceduto il 14 aprile 2012.
Sport calcio
Squadra  Livorno
AllenatoreBandiera dell'Italia Walter Alfredo Novellino, poi
Bandiera dell'Italia Armando Madonna, poi
Bandiera dell'ItaliaAttilio Perotti
PresidenteBandiera dell'Italia Aldo Spinelli
Serie B17º posto
Coppa ItaliaTerzo turno
Maggiori presenzeCampionato: Lambrughi (40)
Miglior marcatoreCampionato: Paulinho (13)
Totale: Paulinho (15)
Maggior numero di spettatori8.094 vs Grosseto
(26 maggio 2012)
Minor numero di spettatori3.623 vs Varese
(31 gennaio 2012)
Media spettatori4.822
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Livorno Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Stagione

Nella stagione 2011-2012 il Livorno disputa il campionato di Serie B, raccoglie 48 punti con il 17° posto, un punto sopra i Play-out. Ma è una stagione maledetta, non tanto per quanto concerne il campo, ma per una disgrazia che ha lasciato tutti sgomenti. Infatti sabato 14 aprile 2012, il centrocampista del Livorno Piermario Morosini, di proprietà dell'Udinese, muore durante il primo tempo del match contro il Pescara in seguito a un'improvvisa crisi cardiaca. Portato in ospedale, viene posto in coma farmacologico. A causa di un'aritmia causata da un'infiammazione cardiaca, il giocatore muore, a 25 anni, verso le 16:45. Dalle prime indagini risulta che l'ambulanza che doveva entrare sul terreno di gioco abbia ritardato l'ingresso in campo a causa di un'auto della polizia municipale che ostruiva il passaggio. Secondo il referto dei medici, il giovane calciatore non ha mai ripreso conoscenza dopo il primo arresto cardiaco. Sono gli stessi medici a ritenere che, a causa dell'estrema gravità della patologia, la situazione non sarebbe stata diversa se l'autoambulanza non fosse stata ostacolata. Al funerale al Picchi sono in diecimila ad aspettare il Moro, la perdita di un atleta di 26 anni, condiziona l'andamento della stagione, riuscendo a salvarsi solo all'ultima giornata, dopo aver battuto (2-0) il Grosseto all'Ardenza. Gli amaranto concludono il torneo con Perotti in panchina, al posto di Armando Madonna, che aveva a sua volta sostituito Walter Novellino.

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2011-2012 è Legea, mentre lo sponsor ufficiale è Banca Carige.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza Divisa

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Aldo Spinelli
  • Vice Presidente: Silvano Siri
  • Amministratore delegato: Roberto Spinelli
  • Direttore Generale: Giovanni Gardini

Area organizzativa

  • Segretario generale: Alessandro Bini

Area comunicazione

  • Responsabile area comunicazione: Paolo Nacarlo

Area marketing

  • Marketing e pubblicità: Luca Vatteroni

Area tecnica

  • Responsabile area tecnica: Elio Signorelli
  • Allenatore: Davide Cei
  • Allenatore in seconda: Massimo Morgia
  • Preparatore atletico: Nicola Cortopassi
  • Preparatore dei portieri: Fabrizio Boccafogli

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Dr. Manlio Porcellini
  • Massaggiatori: Gianni Scappini, Claudio Nencioni, Giacomo Bolognesi

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Alfonso De Lucia
2 Bandiera dell'Italia D Romano Perticone[1]
3 Bandiera dell'Italia D Mirko Pieri
4 Bandiera dell'Italia D Alessandro Bernardini
5 Bandiera dell'Italia D Simone Sini[2]
6 Bandiera dell'Italia C Simone Barone
7 Bandiera dell'Italia C Luca Belingheri
8 Bandiera dell'Italia A Federico Dionisi
9 Bandiera del Brasile A Paulinho
11 Bandiera dell'Italia A Andrea Russotto[1]
13 Bandiera della Croazia D Dario Knežević
17 Bandiera dell'Uruguay D Leonardo Migliónico[1]
18 Bandiera dell'Ungheria C Attila Filkor
19 Bandiera dell'Italia P Luca Mazzoni
20 Bandiera della Francia C Gaël Genevier[1]
21 Bandiera dell'Italia C Andrea Luci
N. Ruolo Calciatore
22 Bandiera dell'Italia A Simone Dell'Agnello
23 Bandiera dell'Italia D Alessandro Lambrughi
24 Bandiera dell'Italia D Antonio Meola
25 Bandiera dell'Italia C Piermario Morosini[2][3]
26 Bandiera dell'Italia C Luca Siligardi
28 Bandiera dell'Italia C Pasquale Schiattarella
31 Bandiera dell'Italia C Matteo Lignani
32 Bandiera dell'Italia A Rey Volpato[1]
33 Bandiera dell'Italia P Francesco Bardi
39 Bandiera dell'Austria C Jürgen Prutsch
43 Bandiera dell'Italia C Mirko Bigazzi
70 Bandiera dell'Italia C Francesco Rampi
77 Bandiera dell'Italia D Simone Salviato
82 Bandiera dell'Italia A Marco Bernacci[2]
88 Bandiera dell'Italia A Antonio Piccolo
91 Bandiera dell'Italia C Lorenzo Remedi

Calciomercato

Sessione estiva (dal 01/07 al 31/08)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Francesco Bardi Inter prestito
D Antonio Meola Avellino compartecipazione
D Romano Perticone Sampdoria fine prestito
D Riccardo Regno Bologna definitivo (0,3 milioni €[4])
C Simone Barone svincolato
C Mirko Bigazzi Gela fine prestito
C Attila Filkor Milan prestito
C Gaël Genevier Siena prestito
C Francesco Rampi Perugia prestito
C Luca Siligardi Inter compartecipazione
A Simone Dell'Agnello Inter compartecipazione
A Paulinho Sorrento fine prestito
A Elia Pellegrini Pergocrema fine prestito
A Antonio Piccolo Piacenza compartecipazione
A Andrea Russotto Bellinzona definitivo (0 milioni €[5])
A Rey Volpato Lumezzane fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Francesco Bardi Inter compartecipazione (0,9 milioni €[6])
D Vitorino Antunes Roma fine prestito
D Fabrizio Di Bella Piacenza prestito
D Samuele Modica Campobasso compartecipazione
D Riccardo Regno Portogruaro prestito
D Giuseppe Rizza Pergocrema prestito
C Ahmed Barusso Roma fine prestito
C Marco D'Alessandro Roma fine prestito
C Francesco Parravicini Siena fine prestito
C Nico Pulzetti Bologna definitivo (1,65 milioni €[7])
A Gastón Cellerino Racing Club prestito
A Tomas Danilevičius Juve Stabia definitivo (0 milioni €[8])
A Andrey Galabinov Sorrento prestito
A Luca Simeoni Alessandria compartecipazione
A Francesco Tavano Empoli definitivo (0 milioni €[9])
A Francesco Volpe Piacenza compartecipazione

Sessione invernale (dall'1/1 al 31/1)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Simone Sini Roma prestito
C Piermario Morosini Udinese prestito
A Marco Bernacci Bologna prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Leonardo Migliónico Lecce definitivo
D Romano Perticone Modena prestito
C Gaël Genevier Pisa prestito
A Andrea Russotto Carrarese prestito
A Rey Volpato Pergocrema definitivo

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2011-2012.

Girone d'andata

Crotone
27 agosto 2011, ore 19:00 UTC+2
1ª giornata
Crotone  1 – 2
referto
  LivornoStadio Ezio Scida (3.792 spett.)
Arbitro:  Palazzino (Ciampino)
Florenzi Gol 12’MarcatoriGol 18’ (rig.), Gol 86’ (rig.) Dionisi

Livorno
30 agosto 2011, ore 20:45 UTC+2
2ª giornata
Livorno  0 – 0
referto
  SampdoriaStadio Armando Picchi (7.810 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)

Livorno
4 settembre 2011, ore 15:00 UTC+2
3ª giornata
Livorno  0 – 2
referto
  NocerinaStadio Armando Picchi (5.274 spett.)
Arbitro:  Ostinelli (Como)
MarcatoriGol 60’ Farias
Gol 90+4’ L. Castaldo

Varese
10 settembre 2011, ore 18:00 UTC+2
4ª giornata
Varese  0 – 2
referto
  LivornoStadio Franco Ossola (3.372 spett.)
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)
MarcatoriGol 50’ Luci
Gol 71’ Dionisi

Livorno
17 settembre 2011, ore 15:00 UTC+2
5ª giornata
Livorno  3 – 0
referto
  Juve StabiaStadio Armando Picchi (4.839 spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)
Dionisi Gol 60’
Salviato Gol 85’
Barone Gol 90+3’
Marcatori

Vicenza
23 settembre 2011, ore 20:45 UTC+2
6ª giornata
Vicenza  1 – 1
referto
  LivornoStadio Romeo Menti (5.904 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
N. Rigoni Gol 34’MarcatoriGol 2’ Dionisi

Bari
1º ottobre 2011, ore 15:00 UTC+2
7ª giornata
Bari  1 – 0
referto
  LivornoStadio San Nicola (5.166 spett.)
Arbitro:  Ciampi (Roma)
Borghese Gol 7’Marcatori

Livorno
5 ottobre 2011, ore 20:45 UTC+2
8ª giornata
Livorno  0 – 0
referto
  EmpoliStadio Armando Picchi (5.712 spett.)
Arbitro:  Nasca (Bari)

Bergamo
9 ottobre 2011, ore 15:00 UTC+2
9ª giornata
AlbinoLeffe  0 – 4
referto
  LivornoStadio Atleti Azzurri d'Italia (2.019 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)
MarcatoriGol 13’ Piccolo
Gol 15’ Schiattarella
Gol 47’, Gol 56’ Belingheri

Livorno
15 ottobre 2011, ore 15:00 UTC+2
10ª giornata
Livorno  0 – 2
referto
  RegginaStadio Armando Picchi (4.741 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
MarcatoriGol 48’ Ceravolo
Gol 79’ Ragusa

Modena
22 ottobre 2011, ore 15:00 UTC+2
11ª giornata
Modena  1 – 0
referto
  LivornoStadio Alberto Braglia (4.804 spett.)
Arbitro:  Gallione (Alessandria)
Stanco Gol 9’Marcatori

Livorno
29 ottobre 2011, ore 15:00 UTC+2
12ª giornata
Livorno  1 – 1
referto
  GubbioStadio Armando Picchi (4.305 spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)
Bigazzi Gol 19’MarcatoriGol 90+4’ (aut.) Bardi

Padova
1º novembre 2011, ore 12:30 UTC+1
13ª giornata
Padova  1 – 0
referto
  LivornoStadio Euganeo (7.880 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
Cutolo Gol 18’Marcatori

Livorno
5 novembre 2011, ore 15:00 UTC+1
14ª giornata
Livorno  3 – 1
referto
  PescaraStadio Armando Picchi (4.070 spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)
Paulinho Gol 24’, Gol 37’
Barone Gol 59’
MarcatoriGol 21’ Cascione

Cittadella
13 novembre 2011, ore 15:00 UTC+1
15ª giornata
Cittadella  2 – 2
referto
  LivornoStadio Piercesare Tombolato (2.174 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
Luca Martinelli Gol 33’
Schiavon Gol 75’
MarcatoriGol 54’ Schiattarella
Gol 90’ Paulinho

Livorno
18 novembre 2011, ore 20:45 UTC+1
16ª giornata
Livorno  0 – 1
referto
  AscoliStadio Armando Picchi (4.360 spett.)
Arbitro:  Merchiori (Ferrara)
MarcatoriGol 90’ Papa Waigo

Torino
26 novembre 2011, ore 15:00 UTC+1
17ª giornata
Torino  1 – 0
referto
  LivornoStadio Olimpico (13.345 spett.)
Arbitro:  Giancola (Vasto)
Parisi Gol 81’Marcatori

Livorno
3 dicembre 2011, ore 15:00 UTC+1
18ª giornata
Livorno  0 – 2
referto
  VeronaStadio Armando Picchi (5.552 spett.)
Arbitro:  Velotto (Grosseto)
MarcatoriGol 45+2’ Maietta
Gol 58’ Jorginho

Modena
10 dicembre 2011, ore 15:00 UTC+1
19ª giornata
Sassuolo  2 – 1
referto
  LivornoStadio Alberto Braglia (2.466 spett.)
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)
G. Sansone Gol 61’, Gol 80’ (rig.)MarcatoriGol 11’ (rig.) Dionisi

Livorno
16 dicembre 2011, ore 20:45 UTC+1
20ª giornata
Livorno  0 – 2
referto
  BresciaStadio Armando Picchi (3.747 spett.)
Arbitro:  Tozzi (Ostia Lido)
MarcatoriGol 28’ Zambelli
Gol 30’ Antonio

Grosseto
6 gennaio 2012, ore 20:45 UTC+1
21ª giornata
Grosseto  1 – 1
referto
  LivornoStadio Carlo Zecchini (2.176 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)
Caridi Gol 56’MarcatoriGol 71’ Belingheri

Girone di ritorno

Livorno
14 gennaio 2012, ore 19:00 UTC+1
22ª giornata
Livorno  2 – 1
referto
  CrotoneStadio Armando Picchi (3.950 spett.)
Arbitro:  Baratta (Salerno)
Paulinho Gol 24’
Dionisi Gol 50’
MarcatoriGol 3’ N. Sansone

Genova
20 gennaio 2012, ore 20:45 UTC+1
23ª giornata
Sampdoria  1 – 1
referto
  LivornoStadio Luigi Ferraris (19.900 spett.)
Arbitro:  Nasca (Bari)
Pozzi Gol 55’MarcatoriGol 81’ Paulinho

Nocera Inferiore
28 gennaio 2012, ore 15:00 UTC+2
24ª giornata
Nocerina  2 – 2
referto
  LivornoStadio San Francesco d'Assisi (3.703 spett.)
Arbitro:  Ciampi (Roma)
L. Castaldo Gol 33’
Catania Gol 38’
MarcatoriGol 23’ Piccolo
Gol 80’ Siligardi

Livorno
31 gennaio 2012, ore 20:45 UTC+1
25ª giornata
Livorno  1 – 3
referto
  VareseStadio Armando Picchi (3.623 spett.)
Arbitro:  Viti (Campobasso)
Paulinho Gol 20’ (rig.)MarcatoriGol 21’ Zecchin
Gol 37’, Gol 83’ Troest

Castellammare di Stabia
4 febbraio 2012, ore 15:00 UTC+1
26ª giornata
Juve Stabia  1 – 2
referto
  LivornoStadio Romeo Menti (2.384 spett.)
Arbitro:  Palazzino (Ciampino)
Caserta Gol 10’MarcatoriGol 20’ Paulinho
Gol 22’ Dionisi

Livorno
12 febbraio 2012, ore 12:30 UTC+1
27ª giornata
Livorno  1 – 1
referto
  VicenzaStadio Armando Picchi (3.734 spett.)
Arbitro:  Di Paolo (Avezzano)
Dionisi Gol 77’MarcatoriGol 51’ Pinardi

Livorno
18 febbraio 2012, ore 15:00 UTC+1
28ª giornata
Livorno  1 – 2
referto
  BariStadio Armando Picchi (3.924 spett.)
Arbitro:  Ostinelli (Como)
Paulinho Gol 35’MarcatoriGol 12’ Garofalo
Gol 14’ Forestieri

Empoli
3 marzo 2012, ore 15:00 UTC+1
29ª giornata
Empoli  1 – 1
referto
  LivornoStadio Carlo Castellani (2.642 spett.)
Arbitro:  Nasca (Bari)
Dumitru Gol 87’MarcatoriGol 4’ Belingheri

Livorno
10 marzo 2012, ore 15:00 UTC+1
30ª giornata
Livorno  4 – 1
referto
  AlbinoLeffeStadio Armando Picchi (3.882 spett.)
Arbitro:  Giancola (Vasto)
Paulinho Gol 1’, Gol 17’
Siligardi Gol 44’
Dionisi Gol 61’
MarcatoriGol 83’ Belotti

Reggio Calabria
17 marzo 2012, ore 15:00 UTC+1
31ª giornata
Reggina  2 – 1
referto
  LivornoStadio Oreste Granillo (3.703 spett.)
Arbitro:  Palazzino (Ciampino)
A. Viola Gol 34’
Montiel Gol 76’
MarcatoriGol 22’ Paulinho

Livorno
24 marzo 2012, ore 15:00 UTC+1
32ª giornata
Livorno  2 – 2
referto
  ModenaStadio Armando Picchi (4.404 spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)
Siligardi Gol 4’
Paulinho Gol 57’
MarcatoriGol 35’ (rig.) Di Gennaro
Gol 90+4’ Stanco

Gubbio
31 marzo 2012, ore 15:00 UTC+2
33ª giornata
Gubbio  1 – 2
referto
  LivornoStadio Pietro Barbetti (3.239 spett.)
Arbitro:  Gallione (Alessandria)
Nwankwo Gol 85’MarcatoriGol 17’ Belingheri
Gol 90+4’ Bernacci

Livorno
6 aprile 2012, ore 19:00 UTC+2
34ª giornata
Livorno  1 – 2
referto
  PadovaStadio Armando Picchi (4.249 spett.)
Arbitro:  Ciampi (Roma)
Salviato Gol 42’MarcatoriGol 31’, Gol 46’ Bovo

Pescara
14 aprile 2012, ore 20:45 UTC+2
35ª giornata[10]
Pescara  0 – 2
referto
  LivornoStadio Adriatico (18.886 spett.)
Arbitro:  Baratta (Salerno)
MarcatoriGol 4’ Dionisi
Gol 11’ Belingheri

Livorno
24 aprile 2012, ore 18:00 UTC+2
36ª giornata
Livorno  1 – 2
referto
  CittadellaStadio Armando Picchi (6.110 spett.)
Arbitro:  Giancola (Vasto)
Dionisi Gol 59’MarcatoriGol 42’ Di Nardo
Gol 73’ Job

Ascoli Piceno
28 aprile 2012, ore 15:00 UTC+2
37ª giornata
Ascoli  2 – 0
referto
  LivornoStadio Cino e Lillo Del Duca (3.101 spett.)
Arbitro:  Merchiori (Ferrara)
Soncin Gol 37’
Scalise Gol 65’
Marcatori

Livorno
1º maggio 2012, ore 18:00 UTC+2
38ª giornata
Livorno  0 – 1
referto
  TorinoStadio Armando Picchi (4.500 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
MarcatoriGol 38’ Meggiorini

Verona
5 maggio 2012, ore 15:00 UTC+2
39ª giornata
Verona  1 – 0
referto
  LivornoStadio Marcantonio Bentegodi (14.042 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Lepiller Gol 79’Marcatori

Livorno
12 maggio 2012, ore 15:00 UTC+2
40ª giornata
Livorno  0 – 0
referto
  SassuoloStadio Armando Picchi (4.387 spett.)
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)

Brescia
20 maggio 2012, ore 15:00 UTC+2
41ª giornata
Brescia  1 – 3
referto
  LivornoStadio Mario Rigamonti (4.000 spett.)
Arbitro:  Palazzino (Ciampino)
Piovaccari Gol 36’MarcatoriGol 5’ Belingheri
Gol 71’ Paulinho
Gol 79’ Bigazzi

Livorno
26 maggio 2012, ore 20:45 UTC+2
42ª giornata
Livorno  2 – 0
referto
  GrossetoStadio Armando Picchi (8.094 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
Belingheri Gol 23’
Bernacci Gol 45’
Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2011-2012.
Livorno
13 agosto 2011, ore 20:45 CEST
2º turno
Livorno  3 – 1  SiracusaStadio Armando Picchi (2.251 spett.)
Arbitro:  Giancola (Vasto)
Paulinho Gol 36’, Gol 48’
Dionisi Gol 75’
MarcatoriGol 11’ Longoni

Verona
20 agosto 2011, ore 20:45 CEST
3º turno
Chievo  1 – 0  LivornoStadio Marcantonio Bentegodi (1.000 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Cesar Gol 12’Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 48 21 5 6 10 22 26 21 7 6 8 27 23 42 12 12 18 49 49 0
Coppa Italia - 1 1 0 0 3 1 1 0 0 1 0 1 2 1 0 1 3 2 +1
Totale - 22 6 6 10 25 27 22 7 6 9 27 24 44 13 12 19 52 51 +1

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Bardi, F. F. Bardi 34-38401-10035-3940
Barone, S. S. Barone 20241100021241
Belingheri, L. L. Belingheri 29850000029850
Bernacci, M. M. Bernacci 15220000015220
Bernardini, A. A. Bernardini 33030000033030
Bigazzi, M. M. Bigazzi 25240200027240
De Lucia, A. A. De Lucia 000000000000
Dell'Agnello, S. S. Dell'Agnello 500010006000
Dionisi, F. F. Dionisi 3512702100371370
Filkor, A. A. Filkor 26050100027050
Genevier, G. G. Genevier 17061200019061
Knežević, D. D. Knežević 29032200031032
Lambrughi, A. A. Lambrughi 40052200042052
Lignani, M. M. Lignani 100000001000
Luci, A. A. Luci 3611011000371101
Mazzoni, L. L. Mazzoni 9-11101-10010-1210
Meola, A. A. Meola 13010000013010
Migliónico, L. L. Migliónico 10010000010010
Morosini, P. P. Morosini902000009020
Paulinho, Paulinho 3813302200401530
Perticone, R. R. Perticone 14030200016030
Piccolo, A. A. Piccolo 18230000018230
Pieri, M. M. Pieri 10000201012010
Prutsch, J. J. Prutsch 100000001000
Rampi, F. F. Rampi 13020100014020
Remedi, L. L. Remedi 13040200015040
Russotto, A. A. Russotto 301000003010
Salviato, S. S. Salviato 36240200038240
Schiattarella, P. P. Schiattarella 27252100028252
Siligardi, L. L. Siligardi 21320000021320
Sini, S. S. Sini 701100007011
Volpato, R. R. Volpato 100000001000

Note

  1. ^ a b c d e Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  2. ^ a b c Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  3. ^ Deceduto il 14 aprile 2012 dopo un malore in campo. – È morto Piermario Morosini, su legaserieb.it (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2012).
  4. ^ Riccardo Regno, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2013).
  5. ^ Andrea Russotto, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2010).
  6. ^ Francesco Bardi, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2012).
  7. ^ Nico Pulzetti, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º settembre 2011.
  8. ^ Tomas Danilevičius, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2013).
  9. ^ Francesco Tavano, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2012).
  10. ^ I primi 31 minuti di gioco sono stati disputati il 14 aprile 2012 dalle ore 15:00, prima dell'interruzione della partita a causa della morte del calciatore Piermario Morosini, il resto dell'incontro è stato giocato il 15 maggio 2012:
    • Pescara-Livorno sospesa, in legaserieb.it, 14 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2012).
    • È morto Piermario Morosini, in legaserieb.it, 14 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2012).

Bibliografia

  • Paolo Nacarlo e Fabio Discalzi, Livornocento....un secolo di passione Amaranto, GEO Edizioni, 2015, pp. 216-457.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio