Associazione Calcio Pavia 1956-1957

Voce principale: Associazione Calcio Pavia.
Associazione Calcio Pavia
Stagione 1956-1957
Sport calcio
Squadra  Pavia
AllenatoreBandiera dell'Italia Luigi Vianello
PresidenteBandiera dell'Italia Pietro Fortunati
Serie C8º posto
Maggiori presenzeCampionato: Baggini (34)
Miglior marcatoreCampionato: Corti (8)
StadioStadio Comunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Pavia nelle competizioni ufficiali della stagione 1956-1957.

Stagione

Nella stagione 1956-1957 il Pavia disputò il diciannovesimo campionato di Serie C della sua storia. Con 33 punti in classifica ha ottenuto l'ottavo posto, il torneo è stato vinto dal Prato con 48 punti davanti al Lecco con 45 punti, entrambe promosse in Serie B. Sono retrocesse sul campo il Molfetta, il Treviso ed il Siracusa, in seguito la squadra siciliana è stata riammessa in Serie C in luogo proprio del Pavia, che al termine della stagione si sciolse per fallimento.

Il presidente cav. Pietro Fortunati, affiancato dal commendator Modesto Della Valle, un milanese che ha preso a cuore le sorti della società granata, allestiscono un sontuoso Pavia, guidato in panchina da Luigi Vianello, molte le partenze ma anche buoni arrivi, su tutti Giovanni Battista Fabbri dalla Spal, il centrocampisti Giovanni Mangini dal Brescia e Luigi Angelini dal Siracusa, il difensore Bruno Favalli dal Livorno e gli attaccanti Franco Spaghi dall'Inter e Giovanni Corti dal Catanzaro, che realizzerà 8 reti in campionato. Dopo tre giornate i granata sono primi da soli a punteggio pieno e senza reti al passivo, la sconfitta interna con la Mestrina modera gli entusiasmi. L'obiettivo del Pavia è di disputare un tranquillo campionato, ma la squadra pavese riesce ad andare oltre i programmi della vigilia. Il 24 marzo sono quarti ad un solo punto dal Lecco e dalla Cremonese che occupano il secondo posto. Poi il calo, negli ultimi due mesi ottiene una sola vittoria che la relega in ottava posizione.

La soddisfazione per il buon torneo disputato dura poco, perché sull'orizzonte societario si stanno addensando fosche nubi. Alla fine di agosto il cav. Pietro Fortunati si assume l'onere di gestire una situazione sempre più delicata, ma stavolta purtroppo tutti i tentativi di presentarsi pronti per l'inizio della stagione alle porte, si dimostrano inutili e vani, l'11 settembre 1957 arriva dalla Lega Nazionale il raggelante annuncio, il Pavia ha rinunciato alla partecipazione del campionato di Serie C, comunicando altresì lo scioglimento della società. La FIGC ne revoca immediatamente l'affiliazione.

Inizia il triennio nero del calcio Pavese, due tornei in Prima Divisione dal 1957 al 1959, poi nel 1959-60 l'A.S. Pavia e il F.B.C. Pavia partecipano al campionato di Prima Categoria. Nell'estate 1960, mentre l'interesse di tutti è accentrato sulle Olimpiadi romane, a Pavia si danno da fare per permettere la rinascita del maggiore sodalizio cittadino. Dal 1960-61 il Pavia del geom. Ettore Fasani riparte dalla Prima Categoria, vince il suo girone, ma non riesce a imporsi nella "poule" finale che la vede opposta ad Alzano, Luino e Rizzoli, quando il 7 settembre 1961 riceve la lieta notizia di ammissione alla Serie D. Sarà la categoria nella quale la squadra pavese ritornata a vestire la maglia azzurra, vi militerà con alterna fortuna per un decennio.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
1ª divisa

Organigramma societario

[1]

Area direttiva

  • Commissario straordinario: Pietro Fortunati

Area tecnica

  • Allenatore: Luigi Vianello

Rosa

[1][2]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Carlo Baggini
Bandiera dell'Italia P Giampiero Rivolo
Bandiera dell'Italia D Alfredo Baldocchi
Bandiera dell'Italia D Bruno Favalli
Bandiera dell'Italia D Giovanni Foresi
Bandiera dell'Italia D Paolo Gatti
Bandiera dell'Italia C Luigi Angelini
Bandiera dell'Italia C Pietro Biglino
Bandiera dell'Italia C Giovanni Mangini
Bandiera dell'Italia C Graziano Milanesi
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Giovanni Corti
Bandiera dell'Italia A Giovan Battista Fabbri
Bandiera dell'Italia A Claudio Ferrari
Bandiera dell'Italia A Gianfranco Ferraris
Bandiera dell'Italia A Piero Petrocchi
Bandiera dell'Italia A Giampiero Pollini
Bandiera dell'Italia A Rognoni
Bandiera dell'Italia A Franco Spaghi
Bandiera dell'Italia A Pietro Teggi

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1956-1957.

Girone d'andata

Biella
16 settembre 1956
1ª giornata
Biellese  0 – 1  PaviaStadio Lamarmora
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
MarcatoriGol 35’ Ferrari

Pavia
23 settembre 1956
2ª giornata
Pavia  1 – 0  TrevisoStadio Comunale
Arbitro:  Basciu (Genova)
Teggi Gol 45’Marcatori

Vigevano
30 settembre 1956
3ª giornata
Vigevano  0 – 3  PaviaStadio Comunale
Arbitro:  Rebuffo (Milano)
MarcatoriGol 50’ Teggi
Gol 52’, Gol 88’ Rognoni

Pavia
7 ottobre 1956
4ª giornata
Pavia  1 – 3  MestrinaStadio Comunale
Arbitro:  Clemente (Roma)
Teggi Gol 49’MarcatoriGol 21’, Gol 26’ Giacconi
Gol 36’ Ardit

Prato
14 ottobre 1956
5ª giornata
Prato  2 – 0  PaviaStadio Lungobisenzio
Arbitro:  Adami (Roma)
Loranzi Gol 30’
Targioni Gol 45’ (rig.)
Marcatori

Pavia
21 ottobre 1956
6ª giornata
Pavia  1 – 1  SalernitanaStadio Comunale
Arbitro:  Angelini (Firenze)
Teggi Gol 41’MarcatoriGol 19’ Pastore

Pavia
6 febbraio 1957
7ª giornata
Pavia  0 – 1  CatanzaroStadio Pietro Fortunati
Arbitro:  Carbonelli (Brescia)
MarcatoriGol 28’ Fabrello

Molfetta
18 novembre 1956
8ª giornata
Molfetta  2 – 1  PaviaStadio Paolo Poli
Arbitro:  Babini (Ravenna)
Beretta Gol 24’
Gobatto Gol 61’
MarcatoriGol 17’ Corti

Pavia
25 novembre 1956
9ª giornata
Pavia  0 – 3  LeccoStadio Comunale
Arbitro:  De Gregorio (Legnano)
MarcatoriGol 26’, Gol 75’ Quoiani
Gol 90’ Mologni

Pavia
2 dicembre 1956
10ª giornata
Pavia  1 – 0  CarbosardaStadio Comunale
Arbitro:  Basciu (Genova)
Teggi Gol 7’Marcatori

Sanremo
16 dicembre 1956
11ª giornata
Sanremese  1 – 1  PaviaStadio Comunale
Arbitro:  Gay (Asti)
Novi Gol 87’MarcatoriGol 76’ Corti

Pavia
23 dicembre 1956
12ª giornata
Pavia  1 – 0  CremoneseStadio Comunale
Arbitro:  Gestro (Genova)
Fabbri Gol 48’Marcatori

Siracusa
30 dicembre 1956
13ª giornata
Siracusa  1 – 1  PaviaStadio Vittorio Emanuele III
Arbitro:  Maghernino (San Severo)
Franzò Gol 55’MarcatoriGol 81’ Corti

Reggio Calabria
6 gennaio 1957
14ª giornata
Reggina  0 – 0  PaviaStadio Comunale
Arbitro:  Vanni (Pisa)

Pavia
13 gennaio 1957
15ª giornata
Pavia  2 – 1  SienaStadio Comunale
Arbitro:  Campagna (Palermo)
Corti Gol 19’
Pollini Gol 66’
MarcatoriGol 4’ Tambani

Reggio nell'Emilia
20 gennaio 1957
16ª giornata
Reggiana  3 – 0  PaviaStadio Mirabello
Arbitro:  Butti (Como)
Catalani Gol 9’, Gol 76’
Lucianetti Gol 60’
Marcatori

Pavia
27 gennaio 1957
17ª giornata
Pavia  2 – 1  LivornoStadio Comunale
Arbitro:  Leita (Udine)
Pollini Gol 50’
Spaghi Gol 67’
MarcatoriGol 21’ Masoni

Girone di ritorno

Pavia
3 febbraio 1957
18ª giornata
Pavia  3 – 0  BielleseStadio Comunale
Arbitro:  Vanni (Pisa)
Spaghi Gol 52’, Gol 57’
Fabbri Gol 79’ (rig.)
Marcatori

Treviso
10 febbraio 1957
19ª giornata
Treviso  0 – 0  PaviaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Morini (Reggio Emilia)

Pavia
17 febbraio 1957
20ª giornata
Pavia  1 – 0  VigevanoStadio Comunale
Arbitro:  Ubezio (Novara)
Mungai Gol 48’ (aut.)Marcatori

Mestre
24 febbraio 1957
21ª giornata
Mestrina  2 – 2  PaviaStadio Francesco Baracca
Arbitro:  Carbonelli (Brescia)
Ardit Gol 28’
Giacconi Gol 73’
MarcatoriGol 5’ Corti
Gol 70’ Pollini

Pavia
3 marzo 1957
22ª giornata
Pavia  0 – 0  PratoStadio Comunale
Arbitro:  Baldassarre (Udine)

Salerno
10 marzo 1957
23ª giornata
Salernitana  1 – 1  PaviaStadio Comunale
Arbitro:  Maghernino (San Severo)
Pastore Gol 73’MarcatoriGol 87’ Corti

Catanzaro
17 marzo 1957
24ª giornata
Catanzaro  0 – 0  PaviaStadio Militare
Arbitro:  Menchini (Udine)

Pavia
24 marzo 1957
25ª giornata
Pavia  4 – 1  MolfettaStadio Comunale
Arbitro:  Clemente (Roma)
Fabbri Gol 12’, Gol 21’
Pollini Gol 48’, Gol 75’
MarcatoriGol 87’ Colombo

Lecco
31 marzo 1957
26ª giornata
Lecco  0 – 0  PaviaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Rebuffo (Milano)

Carbonia
7 aprile 1957
27ª giornata
Carbosarda  4 – 2  PaviaStadio Comunale
Arbitro:  Baldassarre (Udine)
Turotti Gol 19’, Gol 38’
Bercarich Gol 24’, Gol 76’
MarcatoriGol 3’ Pollini
Gol 45’ Teggi

Pavia
14 aprile 1957
28ª giornata
Pavia  0 – 1  SanremeseStadio Comunale
Arbitro:  Fornari (Bologna)
MarcatoriGol 54’ Novi

Cremona
28 aprile 1957
29ª giornata
Cremonese  1 – 0  PaviaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Boati (Milano)
Bertolani Gol 59’Marcatori

Pavia
5 maggio 1957
30ª giornata
Pavia  1 – 1  SiracusaStadio Comunale
Arbitro:  Natalini (Bolzano)
Fabbri Gol 68’MarcatoriGol 69’ Badiali

Pavia
19 maggio 1957
31ª giornata
Pavia  2 – 1  RegginaStadio Comunale
Arbitro:  Carbonelli (Brescia)
Oblach Gol 13’ (aut.)
Corti Gol 37’
MarcatoriGol 23’ De Vito

Siena
2 giugno 1957
32ª giornata
Siena  4 – 1  PaviaStadio del Rastrello
Arbitro:  De Magistris (Torino)
Balestra Gol 48’
Rossi Gol 55’, Gol 82’
Pisetta Gol 59’ (rig.)
MarcatoriGol 38’ Corti

Pavia
9 giugno 1957
33ª giornata
Pavia  1 – 2  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Vanni (Pisa)
Pollini Gol 53’MarcatoriGol 25’ Di Mauro
Gol 62’ Catalani

Livorno
16 giugno 1957
34ª giornata
Livorno  2 – 0  PaviaStadio Comunale
Arbitro:  Zaza (Molfetta)
Bronzoni Gol 19’
Puccinelli Gol 60’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C 33 17 9 3 5 21 16 17 2 8 7 13 23 34 11 11 12 34 39 -5

Statistiche dei giocatori[2]

Giocatore Serie C
Presenze Reti
Angelini, L. L. Angelini 330
Baggini, C. C. Baggini 34-39
Baldocchi, A. A. Baldocchi 10
Biglino, P. P. Biglino 140
Corti, G. G. Corti 238
Fabbri, G.B. G.B. Fabbri 335
Favalli, B. B. Favalli 280
Ferrari, C. C. Ferrari 61
Ferraris, G. G. Ferraris 190
Foresi, G. G. Foresi 310
Gatti, P. P. Gatti 120
Mangini, G. G. Mangini 220
Milanesi, G. G. Milanesi 330
Petrocchi, P. P. Petrocchi 90
Pollini, G. G. Pollini 197
Rognoni, Rognoni 62
Spaghi, F. F. Spaghi 233
Teggi, P. P. Teggi 286

Note

  1. ^ a b Questi i quadri delle diciotto, da Corriere dello Sport, 215 (XXXVII), 12 settembre 1956, p. 3
  2. ^ a b Serie C: eredità di un anno, da Corriere dello Sport, 151 (XXXVIII), 25 giugno 1957, p. 3

Bibliografia

  • Corriere dello Sport, annate 1956 e 1957.
  • La Stampa, annate 1956 e 1957.
  • Giovanni Bottazzini e Carlo Fontanelli, Il calcio a Pavia - 1911-2011 - un secolo di emozioni, Empoli, GEO Edizioni, 2011, pp. 172-177.

Collegamenti esterni

  • (EN) Serie C 1956-1957 su RSSSF.com, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio