Associazione Calcio Fiorentina 1997-1998

Voce principale: ACF Fiorentina.
AC Fiorentina
Stagione 1997-1998
Sport calcio
Squadra  Fiorentina
AllenatoreBandiera dell'Italia Alberto Malesani
All. in secondaBandiera dell'Italia Luigi Milan
PresidenteBandiera dell'Italia Vittorio Cecchi Gori
Serie A5º (in Coppa UEFA)
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Toldo (34)
Totale: Firicano, Rui Costa, Toldo (37)
Miglior marcatoreCampionato: Batistuta (21)
Totale: Batistuta (24)
StadioArtemio Franchi
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Stagione

Nella stagione 1997-1998 la Fiorentina disputa il sessantaduesimo campionato di Serie A della sua storia.

Nella campagna acquisti per la stagione 1997-1998 arriva il brasiliano Edmundo. La stagione di Malesani verrà ricordata soprattutto per il divertente accadimento della prima giornata di campionato: la Fiorentina era impegnata a Udine e con la tripletta di Batistuta, di cui due 'prodezze' negli ultimissimi minuti di gioco, era riuscita a vincere per 3-2 contro l'Udinese. Finita la partita, l'allenatore corse pieno di gioia sotto la curva dei tifosi viola, festeggiando con loro, episodio che gli attribuì il soprannome L'Allenatore Ultrà. La Fiorentina di Malesani si dimostrò una "mina vagante", perdendo con formazioni modeste e vincendo con le squadre più blasonate, ma mostrando sempre un gioco spumeggiante e divertente. L'organico spesso ha risentito di infortuni come quello del russo Kančelskis, che aveva iniziato un campionato in gran forma ma venne subito fermato da una serie di infortuni alla caviglia, che lo tennero fuori per vari mesi. Il duo ormai ampiamente rodato, Rui Costa-Batistuta è stato autore di un'altra prestazione stagionale a livelli elevati, esaltata dall'estro del brasiliano Edmundo che, disponibile da gennaio, è divenuto presto uno degli idoli della tifoseria.

Alberto Malesani ebbe tuttavia, pessimi rapporti durante la primavera con il presidente Cecchi Gori, il quale decise a fine campionato di non confermarlo. Dopo un periodo di vacanza della panchina viola e varie voci sull'arrivo di Renzo Ulivieri dal Bologna o del tifoso viola Emiliano Mondonico, il presidente propose la panchina della sua squadra, per la prossima stagione, ad uno dei più grandi allenatori del momento, Giovanni Trapattoni, che accettò.

Divise e sponsor

Lo sponsor ufficiale per la stagione 1997-1998 fu Nintendo, mentre il fornitore di materiale tecnico fu Fila.[1]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
1ª divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
2ª divisa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
3ª divisa

Organigramma societario

[1]

Area direttiva

  • Presidente: Vittorio Cecchi Gori
  • Presidente onorario: Valeria Cecchi Gori
  • Vicepresidente: Ugo Poggi
  • Amministratore delegato: Luciano Luna
  • General Manager: Giancarlo Antognoni
  • Direttore sportivo: Oreste Cinquini
  • Team Manager: Roberto Giachetti
  • Addetto stampa: Vincenzo Macilletti
  • Relazioni esterne: Massimo Sandrelli
  • Segretario generale: Raffaele Righetti

Area sanitaria

  • Medico sociale: Marcello Manzuoli
  • Massaggiatori: Alberto Benesperi e Luciano Dati
  • Fisioterapista: Alberto Andorlini

Area tecnica

Rosa

[2]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Francesco Toldo
2 Bandiera dell'Italia D Giulio Falcone
3 Bandiera dell'Italia D Michele Serena
4 Bandiera dell'Italia C Giovanni Piacentini[3]
5 Bandiera dell'Italia D Pasquale Padalino
6 Bandiera dell'Italia D Aldo Firicano
7 Bandiera della Svezia C Stefan Schwarz
8 Bandiera dell'Italia C Emiliano Bigica (I)
9 Bandiera dell'Argentina A Gabriel Batistuta
10 Bandiera del Portogallo C Rui Costa
11 Bandiera dell'Italia D Stefano Bettarini
12 Bandiera dell'Italia P Giacomo Dondoli
13 Bandiera dell'Italia D Lorenzo Collacchioni
14 Bandiera dell'Italia C Sandro Cois
15 Bandiera dell'Italia D Roberto Mirri
16 Bandiera dell'Italia D Simone Bartoloni
17 Bandiera della Russia C Andrej Kančel'skis
N. Ruolo Calciatore
18 Bandiera dell'Italia A Francesco Flachi[3]
19 Bandiera dell'Italia A Davide Dionigi[4]
20 Bandiera dell'Italia A Domenico Morfeo
21 Bandiera dell'Italia C Mirko Benin
22 Bandiera dell'Italia P Valerio Fiori
23 Bandiera dell'Italia C Anselmo Robbiati
24 Bandiera dell'Italia C Christian Amoroso
25 Bandiera del Belgio A Luís Oliveira
26 Bandiera dell'Italia C Danilo Stefani
27 Bandiera dell'Italia D Andrea Tarozzi
28 Bandiera dell'Italia A Alessandro Atzeni
29 Bandiera del Brasile A Edmundo[5]
30 Bandiera dell'Italia D Alessandro Agostini
31 Bandiera dell'Italia A Riccardo Spigoli
32 Bandiera dell'Italia C Carlo Carta
33 Bandiera dell'Italia C Roberto Musso
34 Bandiera dell'Italia A Francesco Tavano

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1997-1998.

Girone di andata

Udine
31 agosto 1997
1ª giornata
Udinese  2 – 3  FiorentinaStadio Friuli
Arbitro:  Messina (Bergamo)
M. Amoroso Gol 29’
Poggi Gol 73’
MarcatoriGol 59’, Gol 89’, Gol 90’ Batistuta

Firenze
14 settembre 1997
2ª giornata
Fiorentina  3 – 1  BariStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Rossi (Ciampino)
Batistuta Gol 1’, Gol 11’
Kančel'skis Gol 39’
MarcatoriGol 2’ Ventola

Milano
21 settembre 1997
3ª giornata
Inter  3 – 2  FiorentinaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Cesari (Genova)
Ronaldo Gol 45’
Moriero Gol 72’
Djorkaeff I Gol 81’
MarcatoriGol 46’ Serena
Gol 47’ Batistuta

Firenze
28 settembre 1997
4ª giornata
Fiorentina  1 – 2  EmpoliStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Batistuta Gol 24’MarcatoriGol 60’ Tonetto
Gol 90’ Martusciello

Torino
5 ottobre 1997
5ª giornata
Juventus  2 – 1  FiorentinaStadio delle Alpi
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
F. Inzaghi Gol 33’
Del Piero Gol 36’
MarcatoriGol 24’ (aut.) Pessotto

Firenze
19 ottobre 1997
6ª giornata
Fiorentina  0 – 0  RomaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Piacenza
2 novembre 1997
7ª giornata
Piacenza  0 – 0  FiorentinaStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Firenze
9 novembre 1997
8ª giornata
Fiorentina  5 – 0  LecceStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Batistuta Gol 18’, Gol 92’
Oliveira Gol 45’, Gol 63’
M. Rossi Gol 51’ (aut.)
Marcatori

Bologna
23 novembre 1997
9ª giornata
Bologna  2 – 2  FiorentinaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Andersson Gol 35’
Paramatti Gol 73’
MarcatoriGol 30’ Oliveira
Gol 83’ Batistuta

Napoli
30 novembre 1997
10ª giornata
Napoli  1 – 1  FiorentinaStadio San Paolo
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Turrini Gol 34’MarcatoriGol 28’ Firicano

Firenze
7 dicembre 1997
11ª giornata
Fiorentina  1 – 1  ParmaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
D. Morfeo Gol 58’MarcatoriGol 54’ Apolloni

Vicenza
14 dicembre 1997
12ª giornata
Vicenza  1 – 5  FiorentinaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Borriello (Mantova)
Di Napoli Gol 81’MarcatoriGol 7’, Gol 54’ Oliveira
Gol 43’ Batistuta
Gol 59’ Serena
Gol 65’ Schwarz

Firenze
21 dicembre 1997
13ª giornata
Fiorentina  5 – 0  AtalantaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Padalino Gol 27’
Serena Gol 48’
Oliveira Gol 77’
Batistuta Gol 83’
Robbiati Gol 90’
Marcatori

Firenze
4 gennaio 1998
14ª giornata
Fiorentina  1 – 1  SampdoriaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Batistuta Gol 7’MarcatoriGol 78’ Montella

Brescia
11 gennaio 1998
15ª giornata
Brescia  1 – 3  FiorentinaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
Hübner Gol 53’ (rig.)MarcatoriGol 48’ D. Morfeo
Gol 61’ Batistuta
Gol 81’ Rui Costa

Firenze
18 gennaio 1998
16ª giornata
Fiorentina  1 – 3  LazioStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Cesari (Genova)
Cois Gol 29’MarcatoriGol 31’ Bokšić
Gol 78’ Rambaudi
Gol 84’ Nedvěd

Milano
25 gennaio 1998
17ª giornata
Milan  0 – 2  FiorentinaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Borriello (Mantova)
MarcatoriGol 3’ Oliveira
Gol 52’ D. Morfeo

Girone di ritorno

Firenze
1º febbraio 1998
18ª giornata
Fiorentina  1 – 0  UdineseStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Oliveira Gol 75’Marcatori

Bari
8 febbraio 1998
19ª giornata
Bari  0 – 1  FiorentinaStadio San Nicola
Arbitro:  Bolognino (Milano)
MarcatoriGol 71’ D. Morfeo

Firenze
11 febbraio 1998
20ª giornata
Fiorentina  1 – 1  InterStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Boggi (Salerno)
Batistuta Gol 42’MarcatoriGol 26’ Ronaldo

Empoli
15 febbraio 1998
21ª giornata
Empoli  1 – 1  FiorentinaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
C. Esposito Gol 74’MarcatoriGol 52’ Oliveira

Firenze
22 febbraio 1998
22ª giornata
Fiorentina  3 – 0  JuventusStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
Firicano Gol 31’
Oliveira Gol 34’
Robbiati Gol 79’
Marcatori

Roma
1º marzo 1998
23ª giornata
Roma  4 – 1  FiorentinaStadio Olimpico
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Paulo Sérgio Gol 12’
Delvecchio Gol 32’, Gol 41’
Totti Gol 56’
MarcatoriGol 71’ Batistuta

Firenze
8 marzo 1998
24ª giornata
Fiorentina  1 – 1  PiacenzaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
D. Morfeo Gol 71’ (rig.)MarcatoriGol 28’ (rig.) Dionigi

Lecce
15 marzo 1998
25ª giornata
Lecce  1 – 1  FiorentinaStadio Via del Mare
Arbitro:  Rossi (Ciampino)
M. Rossi Gol 69’MarcatoriGol 87’ Oliveira

Firenze
22 marzo 1998
26ª giornata
Fiorentina  1 – 1  BolognaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
Oliveira Gol 36’ (rig.)MarcatoriGol 40’ (rig.) R. Baggio

Firenze
29 marzo 1998
27ª giornata
Fiorentina  4 – 0  NapoliStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Batistuta Gol 40’, Gol 67’
Robbiati Gol 80’
Edmundo Gol 86’
Marcatori

Parma
5 aprile 1998
28ª giornata
Parma  1 – 2  FiorentinaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Crespo Gol 58’MarcatoriGol 54’ Edmundo
Gol 77’ Rui Costa

Firenze
11 aprile 1998
29ª giornata
Fiorentina  1 – 1  VicenzaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
Oliveira Gol 33’MarcatoriGol 11’ Méndez

Bergamo
19 aprile 1998
30ª giornata
Atalanta  1 – 0  FiorentinaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Boselli Gol 59’Marcatori

Genova
26 aprile 1998
31ª giornata
Sampdoria  2 – 0  FiorentinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bettin (Padova)
Montella Gol 38’, Gol 77’Marcatori

Firenze
3 maggio 1998
32ª giornata
Fiorentina  5 – 1  BresciaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)
Batistuta Gol 1’, Gol 40’
Oliveira Gol 35’
Edmundo Gol 38’
Schwarz Gol 48’
MarcatoriGol 53’ Hübner

Roma
10 maggio 1998
33ª giornata
Lazio  1 – 4  FiorentinaStadio Olimpico
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Serena Gol 42’ (aut.)MarcatoriGol 13’ Oliveira
Gol 24’ Edmundo
Gol 41’ Batistuta
Gol 84’ Rui Costa

Firenze
16 maggio 1998
34ª giornata
Fiorentina  2 – 0  MilanStadio Artemio Franchi
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Robbiati Gol 50’
Kančel'skis Gol 55’
Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1997-1998.
Castel di Sangro
2 settembre 1997
Sedicesimi - Andata
Castel di Sangro  0 – 2  FiorentinaStadio Teofilo Patini
Arbitro:  Lana (Torino)
MarcatoriGol 15’ Batistuta
Gol 55’ (rig.) Dionigi

Firenze
24 settembre 1997
Sedicesimi - Ritorno
Fiorentina  2 – 1  Castel di SangroStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Pin (Conegliano)
Flachi Gol 18’
Batistuta Gol 90’
MarcatoriGol 12’ Pistella

Firenze
15 ottobre 1997
Ottavi - Andata
Fiorentina  1 – 0  PescaraStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Bettin (Padova)
Batistuta Gol 72’Marcatori

Pescara
18 novembre 1997
Ottavi - Ritorno
Pescara  2 – 2  FiorentinaStadio Adriatico
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Tisci Gol 24’
Gelsi Gol 32’
MarcatoriGol 44’ (rig.) D. Morfeo
Gol 85’ Rui Costa

Firenze
6 gennaio 1998
Quarti - Andata
Fiorentina  2 – 2  JuventusStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Rui Costa Gol 5’
Montero Gol 42’ (aut.)
MarcatoriGol 64’ F. Inzaghi
Gol 73’ Zidane

Torino
20 gennaio 1998
Quarti - Ritorno
Juventus  0 – 0  FiorentinaStadio delle Alpi
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[6] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 57 17 8 7 2 36 13 17 7 5 5 29 23 34 15 12 7 65 36 +29
Coppa Italia 3 2 1 0 5 3 3 1 2 0 4 2 6 3 3 0 9 5 +4
Totale 20 10 8 2 41 16 20 8 7 5 33 25 40 18 15 7 74 41 +33

Statistiche dei giocatori[7]

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Amoroso, C. C. Amoroso 150??20??170??
Atzeni, A. A. Atzeni 20??--??20??
Batistuta, G. G. Batistuta 3121??53??3624??
Bettarini, S. S. Bettarini 160??60??220??
Bigica (I), E. E. Bigica (I) 90??30??120??
Carta, C. C. Carta 10??--??10??
Cois, S. S. Cois 281??30??311??
Dionigi, D. D. Dionigi 20??21??41??
Edmundo, Edmundo 94??10??104??
Falcone, G. G. Falcone 250??40??290??
Fiori, V. V. Fiori 10??3-1??4-1??
Firicano, A. A. Firicano 312??60??372??
Flachi, F. F. Flachi 30??41??71??
Kančel'skis, A. A. Kančel'skis 172??20??192??
Mirri, R. R. Mirri 50??40??90??
Morfeo, D. D. Morfeo 245??51??296??
Oliveira, L. L. Oliveira 3315??30??3615??
Padalino, P. P. Padalino 281??20??301??
Piacentini, G. G. Piacentini 70??40??110??
Robbiati, A. A. Robbiati 254??30??284??
Rui Costa, Rui Costa 323??52??375??
Schwarz, S. S. Schwarz 222??40??262??
Serena, M. M. Serena 313??40??353??
Tarozzi, A. A. Tarozzi 290??50??340??
Toldo, F. F. Toldo 34-36??3-4??37-40??

Note

  1. ^ a b Beltrami, 1997, p. 227.
  2. ^ Beltrami, 1997, p. 228.
  3. ^ a b Ceduto nella sessione invernale di calciomercato.
  4. ^ Ceduto nella sessione autunnale di calciomercato.
  5. ^ Acquistato nella sessione invernale di calciomercato.
  6. ^ Beltrami, 1998, pp. 166, 322-327.
  7. ^ Beltrami, 1998, pp. 208, 322-327.

Bibliografia

  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1998, Modena, Panini, 1997.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1999, Modena, Panini, 1998.

Collegamenti esterni

  • (EN) Serie A 1997-1998 su RSSSF.com, su rsssf.com.
  • Rosa su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio