Associazione Calcio Carpi 1963-1964

Voce principale: Carpi Football Club 1909.
Associazione Calcio Carpi
Stagione 1963-1964
Sport calcio
Squadra  Carpi
AllenatoreBandiera dell'Italia Ivano Corghi
PresidenteBandiera dell'Italia Gian Pietro Bonaretti
Serie D1º nel girone C, promosso in Serie C.
Maggiori presenzeCampionato: Pressich (36)
Miglior marcatoreCampionato: Poletto (15)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Carpi nelle competizioni ufficiali della stagione 1963-1964.

Stagione

Nella stagione 1963-1964 il Carpi disputa il girone C del campionato di Serie D, vincendo il campionato con 49 punti affiancato dal Bolzano. Per la promozione si sono resi necessari ben due spareggi, il primo giocato a Verona il 31 maggio 1964 (1-1), il secondo e decisivo giocato a Brescia il 7 giugno 1964, vinto dal Carpi sul Bolzano per 3-1, che ha sancito il ritorno in Serie C dei bianchi carpigiani.

Carpi vive una stagione indimenticabile, per partecipazione ed emotività, una delle più vissute della sua storia. Remigio Baroni lascia il Carpi e ritorna alla sua Inter, che con Helenio Herrera sta per vincere tutto. La guida del Carpi passa nelle mani dell'imprenditore tessile Gianpietro Bonaretti che la terrà per un decennio, si dà una missione, onorare la memoria del fratello Carlo Alberto, per tutti Tino, scomparso qualche mese prima, bandiera del Carpi con 107 presenze e 57 reti. Mette alla guida della sua truppa il "catenacciaro" modenese Ivano Corghi, ed ha in Gianfranco Poletto il finalizzatore, con 15 reti in questa stagione, 78 in 215 partite nelle sette stagioni carpigiane. Il Carpi con dieci vittorie consecutive spacca fin dall'inizio in due il campionato. Nel girone di ritorno qualche cosa però si inceppa, il Carpi rallenta e permette al Bolzano di recuperare il terreno perso, il campionato termina con le due squadre appaiate al primo posto. Dopo il pareggio con tempi supplementari nello spareggio di Verona, con un gol fantasma di Poletto annullato al Carpi dall'arbitro Motta, si va al secondo spareggio di Brescia davanti a settemila spettatori, il Carpi vince (3-1) e ritorna dopo sedici anni in Serie C.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Italo Amadei
Bandiera dell'Italia A Francesco Bertolani
Bandiera dell'Italia C William Boselli
Bandiera dell'Italia C Marco Bozzi
Bandiera dell'Italia D Saverio Carpita
Bandiera dell'Italia C Benito Dei Rossi
Bandiera dell'Italia C Giorgio Forghieri
Bandiera dell'Italia D Lorenzo Melotto
Bandiera dell'Italia A Gianfranco Poletto
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Claudio Pressich
Bandiera dell'Italia A Vittorio Remondini
Bandiera dell'Italia P Silano Rossetti
Bandiera dell'Italia C Luigi Silvestri
Bandiera dell'Italia C Giorgio Turchi
Bandiera dell'Italia D Claudio Vellani
Bandiera dell'Italia C Ettore Venturelli
Bandiera dell'Italia A Giorgio Vernizzi
Bandiera dell'Italia D Egidio Vezzani

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie D 1963-1964 § Girone C.

Girone di andata

Rovereto
22 settembre 1963
1ª giornata
Rovereto  0 – 1  CarpiStadio Quercia
Arbitro:  Possagno (Treviso)
MarcatoriGol 4’ Poletto

Carpi
29 settembre 1963
2ª giornata
Carpi  1 – 0Stadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Brancolini (Milano)
Dei Rossi Gol 78’ (rig.)Marcatori

Gorizia
6 ottobre 1963
3ª giornata
Pro Gorizia  0 – 1  CarpiStadio Campagnuzza
Arbitro:  Ghirardello (Merano)
MarcatoriGol 32’ Remondini

Carpi
13 ottobre 1963
4ª giornata
Carpi  1 – 0  PortogruaroStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Cardelli (Carrara)
Dei Rossi Gol 57’ (rig.)Marcatori

Ostiglia
20 ottobre 1963
5ª giornata
Ostiglia  0 – 3  CarpiStadio Comunale
Arbitro:  Cantelli (Firenze)
MarcatoriGol 8’ Silvestri
Gol 29’ Remondini
Gol 89’ Poletto

Carpi
27 ottobre 1963
6ª giornata
Carpi  2 – 1  Pro MoglianoStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Lavetti (Bergamo)
Poletto Gol 22’
Silvestri Gol 23’
MarcatoriGol 4’ (rig.) Niero

Merano
3 novembre 1963
7ª giornata
Merano  0 – 1  CarpiStadio Giampiero Combi
Arbitro:  Bosello (Padova)
MarcatoriGol 63’ Bertolani

Carpi
10 novembre 1963
8ª giornata
Carpi  2 – 0  CerviaStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Valagussa (Lecco)
Venturelli Gol 44’
Vernizzi Gol 62’
Marcatori

Trento
17 novembre 1963
9ª giornata
Trento  0 – 1  CarpiStadio Briamasco
Arbitro:  Giola (Pisa)
MarcatoriGol 24’ Poletto

Carpi
24 novembre 1963
10ª giornata
Carpi  1 – 0  SAICI TorviscosaStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Bencetti (Treviglio)
Poletto Gol 5’Marcatori

Moglia
1º dicembre 1963
11ª giornata
Moglia  0 – 0  CarpiStadio Angelo Pavesi
Arbitro:  Frullini (Firenze)

Carpi
8 dicembre 1963
12ª giornata
Carpi  2 – 1  San DonàStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Lazzaroni (Milano)
Venturelli Gol 40’
Poletto Gol 47’
MarcatoriGol 64’ Callegari

Mirandola
15 dicembre 1963
13ª giornata
Mirandolese  0 – 0  CarpiStadio Libero Lolli
Arbitro:  Aloisi (Giulianova)

Carpi
22 dicembre 1963
14ª giornata
Carpi  1 – 1  ImolaStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Simoncini (La Spezia)
Poletto Gol 34’MarcatoriGol 49’ Battilani

Carpi
29 dicembre 1963
15ª giornata
Carpi  0 – 0  BolzanoStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Cruciani (Terni)

Faenza
5 gennaio 1964
16ª giornata
Faenza  0 – 0  CarpiStadio Bruno Neri
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Carpi
12 gennaio 1964
17ª giornata
Carpi  6 – 0  CesenaticoStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Porcelli (Lodi)
Venturelli Gol 35’
Silvestri Gol 57’
Poletto Gol 72’, Gol 73’, Gol 79’
Melotto Gol 89’
Marcatori

Girone di ritorno

Carpi
19 gennaio 1964
18ª giornata
Carpi  1 – 0  RoveretoStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Ottonello (Firenze)
Venturelli Gol 30’Marcatori

San Michele Extra
26 gennaio 1964
19ª giornata[1]
Audace SME  1 – 0  CarpiStadio Tiberghien
Arbitro:  Mariotti (Firenze)
Carpita Gol 48’ (aut.)Marcatori

Carpi
2 febbraio 1964
20ª giornata
Carpi  2 – 1  Pro GoriziaStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Ferro (Finale Ligure)
Boselli Gol 13’
Poletto Gol 40’
MarcatoriGol 63’ Cocco

Portogruaro
9 febbraio 1964
21ª giornata
Portogruaro  1 – 0  CarpiStadio Pier Giovanni Mecchia
Arbitro:  Bolduri (Pavia)
Bravin Gol 28’Marcatori

Carpi
16 febbraio 1964
22ª giornata
Carpi  3 – 1  OstigliaStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Brondi (Genova)
Vernizzi Gol 3’
Poletto Gol 8’, Gol 75’
MarcatoriGol 46’ (aut.) Silvestri

Mogliano Veneto
23 febbraio 1964
23ª giornata
Pro Mogliano  0 – 0  CarpiStadio di Via XXIV Maggio
Arbitro:  Gussoni (Tradate)

Carpi
1º marzo 1964
24ª giornata
Carpi  1 – 0  MeranoStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Caligaris (Alessandria)
Vernizzi Gol 33’Marcatori

Cervia
15 marzo 1964
25ª giornata
Cervia  2 – 1  CarpiStadio Germano Todoli
Arbitro:  Bonfanti (Monza)
Battilani Gol 59’
Berti Gol 67’
MarcatoriGol 77’ Forghieri

Carpi
22 marzo 1964
26ª giornata
Carpi  2 – 0  TrentoStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Cantelli (Firenze)
Vernizzi Gol 3’, Gol 49’Marcatori

Torviscosa
29 marzo 1964
27ª giornata
SAICI Torviscosa  0 – 0  CarpiStadio Peppino Tonello
Arbitro:  Rostagno (Torino)

Carpi
5 aprile 1964
28ª giornata
Carpi  2 – 0  MogliaStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Clerico (Chiavari)
Venturelli Gol 4’
Poletto Gol 83’
Marcatori

San Donà di Piave
12 aprile 1964
29ª giornata
San Donà  2 – 0  CarpiStadio Verino Zanutto
Arbitro:  Pilotto (Torino)
Bonaldi Gol 34’
Buran Gol 57’
Marcatori

Carpi
19 aprile 1964
30ª giornata
Carpi  1 – 0  MirandoleseStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Sanguineti (Chiavari)
Vernizzi Gol 20’Marcatori

Imola
3 maggio 1964
31ª giornata
Imola  1 – 0  CarpiStadio Romeo Galli
Arbitro:  Accomazzo (Vercelli)
Guietti Gol 10’Marcatori

Bolzano
10 maggio 1964
32ª giornata
Bolzano  2 – 0  CarpiStadio Druso
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Benetti Gol 3’, Gol 20’Marcatori

Carpi
17 maggio 1964
33ª giornata
Carpi  1 – 0  FaenzaStadio Sandro Cabassi
Arbitro:  Litteri (Trieste)
Poletto Gol 5’Marcatori

Cesenatico
24 maggio 1964
34ª giornata
Cesenatico  0 – 1  CarpiStadio Alfiero Moretti
Arbitro:  Valagussa (Lecco)
MarcatoriGol 2’ Boselli

Spareggi promozione

Verona
31 maggio 1964
Spareggio[2]
Bolzano  1 – 1
(d.t.s.)
  CarpiStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Motta (Monza)
Benin Gol 33’MarcatoriGol 78’ Carpita

Brescia
7 giugno 1964
Ripetizione spareggio[3]
Carpi  3 – 1  BolzanoStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Galatolo (Santa Margherita Ligure)
Silvestri Gol 45’
Vernizzi Gol 47’
Boselli Gol 67’
MarcatoriGol 70’ Salani

Note

  1. ^ Partita rinviata per impraticabilità del campo e recuperata l'8 marzo 1964.
  2. ^ Partita disputata sul campo neutro di Verona.
  3. ^ Partita disputata sul campo neutro di Brescia.

Bibliografia

  • Fabio Garagnani, Enrico Gualtieri, Enrico Ronchetti e Carlo Fontanelli, 1903-2013 la grande storia del Carpi, GEO Edizioni, 2013, pp. 233-239.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio