Apeldoorn

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati dei Paesi Bassi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Apeldoorn
comune
Apeldoorn – Stemma
Apeldoorn – Bandiera
Apeldoorn – Veduta
Apeldoorn – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Provincia Gheldria
Amministrazione
CapoluogoApeldoorn
SindacoPetra van Wingerden-Boers (VVD) dal 6-2-2019
Territorio
Coordinate
del capoluogo
52°12′59.76″N 5°57′00″E52°12′59.76″N, 5°57′00″E (Apeldoorn)
Altitudine16 m s.l.m.
Superficie341,14 km²
Abitanti156 355 (2011)
Densità458,33 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale3888, 7300-7339, 7341, 7345-7346, 7350-7352, 7360-7361, 7364, 7370-7371, 7380-7381
Prefisso(+31) 055, 0577
Fuso orarioUTC+1
Codice CBS0200
Cartografia
Mappa di localizzazione: Paesi Bassi
Apeldoorn
Apeldoorn
Apeldoorn – Mappa
Apeldoorn – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Apeldoorn ascolta è una municipalità dei Paesi Bassi di 155.775 abitanti, dei quali 136.208 nella città di Apeldoorn e gli altri nei villaggi di Beekbergen, Loenen, Uddel, Hoenderloo, Lieren, Klarenbeek e Hoog Soeren. Apeldoorn è situata nella provincia di Gheldria ed è il capoluogo del comune, uno dei più grandi dei Paesi Bassi.

Gran parte del territorio del comune è occupata da natura, il territorio si trova infatti nel Parco nazionale del Veluwe. La città si trova a est della regione del Veluwe, la regione più alta dei Paesi Bassi centrali. La collina più alta nell'area del comune è Torenberg o Monte della Torre, di 107,1 metri. Apeldoorn, che è inoltre il comune più piovoso dei Paesi Bassi, diede i natali al pittore Patrick Bakker (1910-1932).

Cultura

Il museo del Palazzo di Het Loo è un Rijksmuseum (museo nazionale). D'interesse è anche il parco di Apenheul.

Sport

Calcio

Ad Apeldoorn ha sede la squadra del CSV Apeldoorn.

Ciclismo

Il 6 maggio 2016 ad Apeldoorn si è disputata la prima tappa della novantanovesima edizione del Giro d'Italia, un prologo a cronometro individuale vinto dall'olandese Tom Dumoulin.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Apeldoorn

Collegamenti esterni

  • (NL) Sito ufficiale, su apeldoorn.nl. Modifica su Wikidata
  • Gemeente Apeldoorn (Gelderland) (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • Apeldoorn, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 11144648140180572113 · GND (DE) 4079807-0 · BNF (FR) cb13329339j (data) · J9U (ENHE) 987007555186005171 · WorldCat Identities (EN) viaf-11144648140180572113
  Portale Paesi Bassi: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Paesi Bassi