Anthony Ogogo

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pugili britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Anthony Ogogo
Anthony Ogogo nel 2010
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza182 cm
Peso90 kg
Pugilato
CategoriaPesi medi
Termine carriera2018
Carriera
Incontri disputati
Totali 12
Vinti (KO) 11 (7)
Persi (KO) 1 (1)
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1
Giochi del Commonwealth 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 31 marzo 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Anthony Osejua Ojo Ogogo, noto semplicemente come Anthony Ogogo (Lowestoft, 24 novembre 1988), è un wrestler ed ex pugile britannico di origini nigeriane sotto contratto con la All Elite Wrestling.

Carriera

Pugilato

Risultato Record Avversario Metodo Data Round Città Note
Sconfitta 11–1 Bandiera dell'Inghilterra Craig Cunningham KO 22 ottobre 2016 8 Bandiera dell'Inghilterra Birmingham Per il titolo dei pesi medi WBC
Vittoria 11–0 Bandiera della Rep. Ceca Bronislav Kubin KO 23 luglio 2016 2 Bandiera della Germania Berlino
Vittoria 10–0 Bandiera della Croazia Frane Radnić KO 25 giugno 2016 1 Bandiera dell'Inghilterra Londra
Vittoria 9–0 Bandiera del Galles Gary Cooper KO 28 maggio 2016 3 Bandiera della Scozia Glasgow
Vittoria 8–0 Bandiera dell'Ucraina Ruslan Schelev Decisione (unanime) 18 luglio 2015 6 Bandiera della Germania Halle
Vittoria 7–0 Bandiera dell'Inghilterra Wayne Reed KO 12 luglio 2014 5 Bandiera dell'Inghilterra Liverpool
Vittoria 6–0 Bandiera di Porto Rico Jonel Tapia KO 3 maggio 2014 3 Bandiera degli Stati Uniti Paradise
Vittoria 5–0 Bandiera dell'Inghilterra Greg O'Neill Decisione (punti) 1º marzo 2014 6 Bandiera della Scozia Glasgow
Vittoria 4–0 Bandiera dell'Inghilterra Dan Blackwell Decisione (punti) 14 dicembre 2013 6 Bandiera dell'Inghilterra Londra
Vittoria 3–0 Bandiera dell'Inghilterra Gary Boulden KO 13 luglio 2013 5 Bandiera dell'Inghilterra Kingston-upon-Hull
Vittoria 2–0 Bandiera di Porto Rico Edgar Perez Decisione (unanime) 18 maggio 2013 6 Bandiera degli Stati Uniti Atlantic City
Vittoria 1–0 Bandiera dell'Inghilterra Kieron Gray KO 27 aprile 2013 2 Bandiera dell'Inghilterra Sheffield

Wrestling

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento wrestling è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anthony Ogogo

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su anthonyogogo.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anthony Ogogo, su BoxRec.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anthony Ogogo, su Internet Wrestling Database (IWD). Modifica su Wikidata
  • (EN) Anthony Ogogo, su Online World of Wrestling (OWW). Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Anthony Ogogo, su cagematch.net, Philip Kreikenbohm. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Anthony Ogogo, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anthony Ogogo, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anthony Ogogo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Anthony Ogogo, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anthony Ogogo, su teamgb.com, British Olympic Association. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anthony Ogogo, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pugilato
  Portale Wrestling