Andrea Mangoni

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Andrea Mangoni
Andrea Mangoni con la maglia della SPAL (1993)
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 175 cm
Peso 72 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex difensore)
Termine carriera 1994 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1979-1980  Aglianese12 (0)
1980-1988  Arezzo270 (5)
1988-1989  Sambenedettese24 (0)
1989-1991  Viareggio59 (1)
1991-1994  SPAL61 (1)
Carriera da allenatore
2013-2015  QuarrataJuniores
2015-2019  Quarrata
2020-Bandiera non conosciuta Prato Social Club
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 giugno 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Andrea Mangoni (Pistoia, 28 ottobre 1960) è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, tecnico del Prato Social Club in Terza Categoria.

Carriera

Giocatore

Dopo avere debuttato in Serie D nell'Aglianese, approdò all'Arezzo nel 1980, quando questa squadra militava in Serie C1. Dopo due stagioni con i toscani vinse il campionato, conquistando la promozione in Serie B, categoria in cui rimase per altri sei anni.

Nel 1988 passò alla Sambenedettese, squadra militante in Serie B, giocandovi per un anno. Nel 1989 si trasferì al Viareggio, vincendo il Campionato Interregionale e ottenendo la promozione in Serie C2.

Nel 1991 passò alla SPAL, in Serie C1, dove vinse un altro campionato e ottenne un'altra promozione in Serie B. Rimase a Ferrara pure nel seguente campionato cadetto e nella successiva stagione in Serie C1, prima di chiudere la carriera nel 1994.

In carriera ha totalizzato 238 presenze (e 2 reti) in Serie B.

Allenatore e direttore sportivo

Una volta appese la scarpe al chiodo ha intrapreso la carriera di direttore sportivo. Ha quindi diretto il calciomercato di SPAL, Saronno, Atletico Catania, Rimini, Aglianese, Pistoiese e ancora SPAL. Dal 2008 al 2010 è stato fra gli osservatori del Palermo.[senza fonte] Nell'agosto 2010 è stato nominato DS dell'Atletico Arezzo.[1] Il 13 gennaio 2013 è diventato il tecnico della Juniores del Quarrata.[2] Dopo due stagioni alla guida della Juniores, il 17 giugno 2015 è diventato il tecnico della prima squadra.[3]

Palmarès

Giocatore

Arezzo: 1980-1981
Arezzo: 1981-1982 (girone B)
SPAL: 1991-1992 (girone A)
Viareggio: 1989-1990 (girone E)

Note

  1. ^ Andrea Mangoni nuovo D.S. amaranto, su Arezzo Notizie, 24 agosto 2010. URL consultato il 30 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  2. ^ Andrea Mangoni nuovo allenatore del Quarrata juniores Reportpistoia.it
  3. ^ Quarrata si affida ad Andrea Mangoni per risalire in Eccellenza, in iltirreno.gelocal.it, 17 giugno 2015. URL consultato il 29 ottobre 2016.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Andrea Mangoni (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Andrea Mangoni (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Andrea Mangoni, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Andrea Mangoni, su LegaB.it, Lega Nazionale Professionisti Serie B.
  Portale Biografie
  Portale Calcio