Alessandro Bastrini

Alessandro Bastrini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza184[senza fonte]
Peso73[senza fonte]
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Giovanili
1997-2001  Inter
2001-2005  Como
Squadre di club1
2005-2008  Sampdoria11 (0)
2008  Modena16 (0)
2008-2009  Sassuolo14 (0)
2009-2010  Salernitana26 (0)
2010-2012  Vicenza52 (4)
2012-2014  Novara33 (0)
2014  Cagliari1 (0)
2014-2015  Ternana26 (0)
2015-2017  Catania25 (0)
2017  Cremonese5 (0)
2017-2018  Reggiana22 (2)[1]
2019  Monopoli8 (0)
2019-2020  Lecco18 (0)
2020-2021  Monopoli7 (0)
2021-2023  Colorno? (1)
Nazionale
2007Bandiera dell'Italia Italia U-210 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º febbraio 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alessandro Bastrini (Domodossola, 3 aprile 1987) è un calciatore italiano, difensore del Colorno.

Caratteristiche tecniche

Difensore centrale, bravo nella copertura nella fase di possesso palla dell'avversario.

Carriera

Club

Gli inizi alla Sampdoria e i vari prestiti

Cresciuto nelle giovanili dell'Inter, nel 2001, all'età di 14 anni, viene dirottato nelle giovanili del Como, dove rimane per quattro anni. Le sue buone prestazioni fruttano un interessamento da parte della Sampdoria, che lo acquista e lo inserisce nella formazione principale delle giovanili blucerchiate, dove viene allenato da Attilio Lombardo. Nel corso della stagione 2005/06, per volere dell'allenatore Walter Novellino, comincia ad allenarsi regolarmente con la prima squadra, fino ad esordire in Serie A il 7 maggio 2006, contro il Livorno.

Nella stagione 2006/07, complici alcune defezioni in difesa, viene schierato dall'allenatore in 6 occasioni, dimostrando di potere giocare ad alti livelli, e durante la stagione successiva esordisce anche nelle coppe europee, giocando la gara casalinga di Coppa UEFA contro l'Aalborg. Nel gennaio del 2008 passa in prestito al Modena[2], disputando 13 gare nella seconda parte della stagione del campionato cadetto.

Tornato alla Sampdoria per fine prestito al termine della stagione, l'8 luglio viene girato al Sassuolo neopromosso in serie B, con la formula del prestito con diritto di riscatto e controriscatto[3]. Il 4 agosto 2009 viene ufficializzato il suo passaggio in prestito alla Salernitana[4], con la quale disputa un discreto campionato, terminato tuttavia con la retrocessione in Lega Pro del club campano.

Vicenza, Novara e la parentesi al Cagliari

Il 5 agosto 2010 si trasferisce al L.R. Vicenza in comproprietà[5], che viene rinnovata anche per la stagione seguente. Il 22 giugno 2012 viene acquistato l'intero cartellino del giocatore da parte del L.R. Vicenza. Ma il 20 agosto seguente viene ceduto al Novara in seguito ad uno scambio con il portiere Achille Coser. Il 31 gennaio 2014 si trasferisce in prestito con diritto di riscatto al Cagliari[6]. Esordisce con la maglia rossoblù nell'ultima partita della stagione, che vede il Cagliari sconfitto per 3-0 dalla Juventus[7]. A fine stagione non viene riscattato e fa quindi ritorno al Novara[8].

Ternana

Per la stagione 2014-2015 passa in prestito con diritto di riscatto alla Ternana, fa il suo esordio nella prima partita di stagione l'incontro di Coppa Italia contro il Catanzaro vinto per 2-1. Terminata la stagione con gli umbri vantando un totale di 23 presenze in campionato non viene esercitato il riscatto facendo così ritorno al Novara.

Catania

Il 28 Agosto 2015 viene ceduto in presto con obbligo di riscatto al Catania[9] dove collezionerà 23 presenze in una stagione e mezza.

Cremonese e Reggiana

Il 18 Gennaio 2017 approda, a titolo definitivo, alla Cremonese[10] dove, in sei mesi colleziona solamente 4 presenze, in cui ha comunque contribuito alla promozione dei grigiorossi in Serie B.

Nella stagione 2017/2018 milita, in prestito, nella Reggiana[11].

Nel Settembre 2018 rescinde il contratto che lo legava alla società di Cremona[12].

Monopoli e Lecco

Nel mese di Febbraio 2019 firma un contratto semestrale col Monopoli[13], dove giocherà partite che passeranno alla Storia della compagine pugliese, in particolare si distinguerà per la sua tecnica sublime e la sua pressoché perfetta difesa di palla, come dimostrato nel match contro Il Francavilla in casa mostrando la sua qualità nello scontro con l'attaccante Perez. Il 19 Settembre dello stesso anno viene annunciato come un nuovo calciatore del Lecco[14].

Nazionale

Il 5 ottobre 2007 è stato convocato per la prima volta dal C.T. Pierluigi Casiraghi per gli impegni della Nazionale Under-21 contro i pari età della Croazia e della Grecia, validi per le qualificazioni al Campionato Europeo di categoria del 2009 in Svezia[15], ma non viene impiegato.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 16 dicembre 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005-2006 Bandiera dell'Italia Sampdoria A 1 0 CI 0 0 CU 0 0 - - 1 0
2006-2007 A 6 0 CI 2 0 - - - - 8 0
2007-gen. 2008 A 3 0 CI 1 0 CU 1 0 - - 5 0
Totale Sampdoria 10 0 3 0 1 0 - - 14 0
gen.-giu. 2008 Bandiera dell'Italia Modena B 13 0 CI - - - - - - 13 0
2008-2009 Bandiera dell'Italia Sassuolo B 9 0 CI 1 0 - - - - 10 0
2009-2010 Bandiera dell'Italia Salernitana B 23 0 CI 1 0 - - - - 24 0
2010-2011 Bandiera dell'Italia L.R. Vicenza B 24 3 CI 0 0 - - - - 24 3
2011-2012 B 24 1 CI 1 0 - - - - 25 1
Totale Vicenza 48 4 1 0 - - - - 49 4
2012-2013 Bandiera dell'Italia Novara B 18 0 CI 0 0 - - - - 18 0
2013-gen. 2014 B 12 0 CI 2 0 - - - - 14 0
Totale Novara 30 0 2 0 - - - - 32 0
gen.-giu. 2014 Bandiera dell'Italia Cagliari A 1 0 CI - - - - - - 1 0
2014-2015 Bandiera dell'Italia Ternana B 23 0 CI 2 0 - - - - 25 0
2015-2016 Bandiera dell'Italia Catania LP 10 0 CI+CI-LP 0+1 0+0 - - - - - - 11 0
2016-gen. 2017 LP 13 0 CI-LP 2 0 - - - - 15 0
Totale Catania 23 0 3 0 - - - - 26 0
gen.-giu. 2017 Bandiera dell'Italia Cremonese LP 4 0 CI+CI-LP - - - - - SLP 2 0 6 0
2017-2018 Bandiera dell'Italia Reggiana C 13+5[16] 1+1[16] CI+CI-C 0 0 - - - - - - 18 2
gen.-giu. 2019 Bandiera dell'Italia Monopoli C 7 0 CI+CI-C 0+1 0 - - - - - - 8 0
sett. 2019-2020 Bandiera dell'Italia Lecco C 15 0 CI-C - - - - - - - - 15 0
2020-2021 Bandiera dell'Italia Monopoli C 5 0 CI 0 0 - - - - - - 5 0
gen. 2022- Bandiera dell'Italia Colorno Ecc. 0 0
Totale carriera 235+5 5+1 14 0 1 0 2 0 246 6

Palmarès

Cremonese: 2016-2017

Note

  1. ^ 24 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ Redazione TMW, UFFICIALE: Bastrini dalla Sampdoria al Modena, su tuttomercatoweb.com, 14 gennaio 2008. URL consultato il 25 luglio 2008.
  3. ^ Stefano Sica, UFFICIALE: sei colpi per il Sassuolo, su tuttomercatoweb.com, 8 luglio 2008. URL consultato il 25 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2008).
  4. ^ Ufficiale: Salernitana, colpi Bastrini e Machado, su tuttomercatoweb.com, 4 agosto 2009. URL consultato il 4 agosto 2009.
  5. ^ Ufficiale: Vicenza, dalla Sampdoria arriva Bastrini, su tuttomercatoweb.com, 5 agosto 2010. URL consultato il 5 agosto 2010.
  6. ^ Bastrini al Cagliari, su cagliaricalcio.net, 1º febbraio 2014. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2014).
  7. ^ Bastrini: "Felice dell'esordio, peccato per il risultato", tuttocagliari.net, 18 maggio 2014. URL consultato il 15 luglio 2014.
  8. ^ Silvestri, Vecino e Tabanelli non riscattati, tuttomercatoweb.com, 19 giugno 2014. URL consultato il 15 luglio 2014.
  9. ^ Calcio Catania: arriva dal Novara il difensore Alessandro Bastrini, su lasicilia.it. URL consultato il 20 settembre 2019.
  10. ^ Cremonese, Redolfi e Bastrini approdano in grigiorosso, su tuttosport.com. URL consultato il 20 settembre 2019.
  11. ^ UFFICIALE: Reggiana, arriva il difensore Bastrini - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 20 settembre 2019.
  12. ^ Di Lorenzo Coelli, UFFICIALE: Cremo, rescissione per Bastrini, su Cuore Grigiorosso, 13 settembre 2018. URL consultato il 20 settembre 2019.
  13. ^ L’ossolano Alessandro Bastrini riparte dal Monopoli in serie C - La Stampa, su lastampa.it, 8 febbraio 2019. URL consultato il 20 settembre 2019.
  14. ^ Matteo Bonacina, Calcio Lecco: doppio colpo con Alessandro Bastrini e Andrea Pastore, su Lecco Channel News, 19 settembre 2019. URL consultato il 20 settembre 2019.
  15. ^ Battesimo azzurro in Under 21 per Alessandro Bastrini, su sampdoria.it, 5 ottobre 2011. URL consultato il 5 ottobre 2007.
  16. ^ a b Play-off.

Collegamenti esterni

  • Alessandro Bastrini, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Alessandro Bastrini, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Alessandro Bastrini, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Alessandro Bastrini, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ES) Alessandro Bastrini, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • Pagina dedicata al giocatore sul sito della Sampdoria, su sampdoria.it.
  • Alessandro Bastrini, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
  Portale Biografie
  Portale Calcio