Aleksandr Jidkov

Abbozzo calciatori sovietici
Questa voce sugli argomenti calciatori sovietici e calciatori azeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori azeri
Aleksandr Jidkov
Nazionalità Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian (dal 1992)
Altezza 196 cm
Calcio
Ruolo Portiere
Termine carriera 2003
Carriera
Squadre di club1
1981-1983Atommash Volgodonsk23 (-?)
1984-1987  Neftçi Baku78 (-?)
1988-1991  Dinamo Kiev22 (-?)
1991-1993  Nyva Vinnycja6 (-?)
1993  Mödling11 (-?)
1993-1999  Hapoel Tzafririm Holon151 (-?)
1999-2001  Anži73 (-?)
2002-2003  Tom' Tomsk36 (-?)
Nazionale
1994-1998Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian21 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aleksandr Jidkov, meglio noto come Aleksandr Židkov da cittadino sovietico (Budënnovsk, 16 marzo 1965), è un ex calciatore azero, di ruolo portiere.

Carriera

Club

Dopo aver giocato per dieci anni nel campionato sovietico disputa due stagioni nel neonato campionato ucraino con il Nyva Vinnycja (la prima stagione in massima serie e la successiva in seconda serie). Nel 1992 si trasferisce al Mödling, nella massima serie austriaca, quindi gioca per sei stagioni nella quarta serie israeliana con l'Hapoel Tzafririm Holon. Chiude la carriera in Russia, giocando fra prima e seconda serie con Anži Machačkala e Tom' Tomsk.

Nazionale

Ha esordito con la nazionale azera nel 1994, giocando 21 partite fino al 1998. Durante gli Europei 1988, all'epoca ventitreenne, in seguito all'infortunio di Rinat Dasaev nella sfida contro l'Irlanda (1-1), è il primo candidato ad essere chiamato come terzo portiere proprio in sostituzione di Dasaev ma alla fine quest'ultimo si riprende e Jidkov non è più convocato.[1]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Dinamo Kiev: 1990
Dinamo Kiev: 1989-1990

Note

  1. ^ L'URSS perde Dasaev, in La Repubblica, 17 giugno 1988. URL consultato il 26 gennaio 2015.

Collegamenti esterni

  • (EN) Aleksandr Jidkov, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Aleksandr Zhidkov (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Aleksandr Jidkov (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Aleksandr Jidkov, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (RU) Aleksandr Jidkov, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio