Alberto Castagnetti

Alberto Castagnetti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Nuoto
Specialitàstile libero e staffette
SquadraPatavium
Circolo Canottieri Aniene
Hall of fame International Swimming Hall of Fame (2013)
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi del Mediterraneo 0 1 0
Campionati italiani 6 7 12

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 26 gennaio 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alberto Castagnetti (Verona, 3 febbraio 1943 – Negrar, 12 ottobre 2009) è stato un nuotatore e allenatore di nuoto italiano.

Carriera

Atleta nello stile libero, prese parte alle Olimpiadi di Monaco di Baviera del 1972 e ai campionati mondiali di Belgrado nel 1973. Dal 1987 al 2009 è stato il commissario tecnico della nazionale italiana di nuoto, allenando campioni del calibro di Roberto Gleria, Giorgio Lamberti, Marcello Guarducci, Domenico Fioravanti e Federica Pellegrini. Durante la sua conduzione, la nazionale ha conquistato 4 ori, 3 argenti e 6 bronzi olimpici.

L'8 settembre 2009 si è sottoposto a un intervento al cuore, programmato da tempo, ma a distanza di poco più di un mese, il 12 ottobre 2009, è morto nella sua casa di Arbizzano, frazione di Negrar, in provincia di Verona.[1] A lui è stato intitolato il centro della Federazione Italiana Nuoto di Verona. Dall'11 maggio 2013 è entrato a far parte della International Swimming Hall of Fame di Fort Lauderdale.

Palmarès

Questo è il suo palmarès da nuotatore:

Giochi olimpici 100 m st. libero
1972 Monaco di Baviera
bandiera Germania Ovest
9º - 3'38"81
frazione: 55"67
Campionati mondiali 100 m st. libero
1973 Belgrado
bandiera Jugoslavia
7º - 3'36"84
frazione: 55"53
Giochi del Mediterraneo 100 m st. libero
1971 Smirne
Bandiera della Turchia Turchia
Argento: 3'42"4
:

Campionati italiani

9 titoli nelle staffette, così ripartiti:

  • 6 nella staffetta 4×100 m stile libero
  • 3 nella staffetta 4×100 m mista

nd = non disputata

Anno
Edizione
st.libero
100 m
st.libero
100 m
st.libero
200 m
mista
100 m
1967 Primaverili - 3 nd -
1967 Estivi - - 3 2
1968 Primaverili - 3 nd -
1968 Estivi - - 3 1
1969 Primaverili 3 1 nd 1
1969 Estivi 2 3 2 1
1971 Estivi 3 1 3 -
1972 Primaverili 3 1 nd -
1972 Estivi - - 2 -
1973 Primaverili 3 1 nd -
1973 Estivi 3 1 3 2
1975 Estivi - 2 - -
1976 Estivi - 2 - -
1977 Estivi - 1 - -

Note

  1. ^ È morto Alberto Castagnetti, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 12 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2009).

Bibliografia

  • Aronne Anghileri, Alla ricerca del nuoto perduto, Cassina de' Pecchi, SEP editrice S.R.L., 2002, vol. II. ISBN 88-87110-27-1.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Alberto Castagnetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Alberto Castagnetti, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alberto Castagnetti, su ishof.org, International Swimming Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alberto Castagnetti, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alberto Castagnetti, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Sito della Federazione Italiana Nuoto, su federnuoto.it (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2009).
  • (EN) I risultati dei maggiori campionati, su gbrathletics.com.
  • Agenda diana, su agendadiana.it. URL consultato il 9 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2004).
  • (EN) altro sito svedese dedicato a risultati e statistiche), su scmsom.se. URL consultato il 25 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2009).
  • la sua scheda sul sito della FIN, su federnuoto.it (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2008).
  Portale Biografie
  Portale Sport