308 (numero)

Disambiguazione – "Trecentootto" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi 308 (disambigua).
308
CardinaleTrecentootto
OrdinaleTrecentoottesimo, -a
Fattori22x7x11
Numero romanoCCCVIII
Numero binario100110100
Numero esadecimale218
Valori di funzioni aritmetiche
φ(308) = 120 τ(308) = 12 σ(308) = 672
π(308) = 63 μ(308) = 0 M(308) = -2

Trecentotto (308) è il numero naturale dopo il 307 e prima del 309.

Proprietà matematiche

  • È un numero pari.
  • È un numero composto con 12 divisori: 1, 2, 4, 7, 11, 14, 22, 28, 44, 77, 154, 308. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 364 > 308, è un numero abbondante.
  • È un numero semiperfetto in quanto pari alla somma di alcuni (o tutti) i suoi divisori.
  • È un numero di Harshad (in base 10), cioè è divisibile per la somma delle sue cifre.
  • È un numero palindromo nel sistema di numerazione posizionale a base 8 (464).
  • È un numero pratico.
  • È parte delle terne pitagoriche (75, 308, 317), (144, 308, 340), (231, 308, 385), (308, 435, 533), (308, 495, 583), (308, 819, 875), (308, 1056, 1100), (308, 1680, 1708), (308, 2145, 2167), (308, 3381, 3395), (308, 5925, 5933), (308, 11856, 11860), (308, 23715, 23717).
  • È un numero nontotiente (per cui la equazione φ(x) = n non ha soluzione).
  • È un numero congruente.

Astronomia

Astronautica

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 308
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica